10 cose speciali da fare a Lisbona

Per godersi appieno la capitale portoghese, oltre alle tappe classiche ci sono quelle meno convenzionali: in questo post vi suggerisco 10 cose speciali da fare a Lisbona che a me sono piaciute particolarmente.

Tram sferraglianti e vedute da cartolina, la Lisbona del nostro immaginario è una conferma. Io l’ho amata soprattutto per quel suo fascino un pò decadente che vi ho raccontato nell’articolo dedicato al quartiere dell’Alfama.

10 cose speciali da fare a Lisbona

Il podio delle top 10 speciali da fare a Lisbona

1. Andare da un capolinea all’altro sul tram 28E

Un’esperienza irrinunciabile. A bordo di questo piccolo tram d’epoca, ma ancora in servizio, si attraversa la città godendosi ogni angolo. Nelle ripide discese della Graça sembra di sfiorare i panni stesi ai balconi!

Sembra impossibile affrontare certe curve senza deragliare e lo spettacolo delle rotaie che si intrecciano davanti agli occhi è impareggiabile. Cercate un posto dietro al conducente, fatevi largo tra la calca e godetevi un tour indimenticabile.

Dove: da Praça Martim Moniz oppure Campo de Ourique, di fronte al Cimitero dos Prazeres

10 cose speciali da fare a Lisbona

2. Assaporare l’atmosfera industriale della LX Factory

Nell’ex area industriale dell’Alcantara si respira un’aria creativa, un pò bohemienne e molto giovane. I vecchi magazzini dell’ Ottocento sono diventati ristoranti e negozi che propongono oggetti di artigianato e articoli regalo decisamente originali.

Tra i murales dai colori intensi, ci sono anche spazi dedicati agli eventi di moda, musica e arte. Nei fine settimana si balla fino a tardi. Una realtà simpatica e una Lisbona inedita.

Dove: Rua Rodrigues de Faria, 103 – Tram 15E da Praça do Comercio, fermata Calvario

10 cose speciali da fare a Lisbona

3. Ingozzarsi di pasteis de nata e non solo

Senza dubbio assaggiare i dolci è una delle dieci cose speciali da fare a Lisbona! I pasteis de nata sono i più conosciuti e si trovano in ogni pasticceria. Si tratta di piccole tartine di pasta sfoglia, ripiene di crema e cotte in forno. I più famosi si mangiano a Bélem nella super affollata Antigua Confeitaria de Bélem.

Io ho trovato bellissima la Confeitaria Nacional, con i suoi ambienti eleganti e retrò in un palazzo d’epoca. Consiglio di provare anche i travesseiros con ripieno di tuorlo d’uovo e mandorle: sublimi!

Dove: Praça da Figueira, 18B a pochi minuti a piedi dal Rossio e da Praça do Comercio.

10 cose speciali da fare a Lisbona

Altre cose speciali da fare a Lisbona

4. Incantarsi all’Oceanario

Nel moderno quartiere di Parque das Nações, l’Oceanario accoglie più di 8000 creature marine, dai coralli agli squali. Lo scopo della struttura è la preservazione degli ambienti attraverso la loro conoscenza.

Inutile dire che la grande vasca centrale con i pesci luna e le mante è un catalizzatore, ma anche le meduse fluorescenti e gli incredibili cavallucci marini sono stupendi. Per passare qualche ora in un mondo parallelo.

Dove: Doca dos Olivas – metro linea rossa stazione di Oriente, ammirate la sua bellissima struttura progettata da Calatrava.

10 cose speciali da fare a Lisbona

5. Imparare la storia di Lisbona in un’ora

Un viaggi interattivo dalla fondazione della città ai giorni nostri, passando per il periodo d’oro delle grandi scoperte e il terribile terremoto del 1755. Con un’audioguida in italiano potrete spostarvi nelle diverse “epoche” con ricostruzioni accurate attraverso sei tappe principali.

Molto interessante il documentario che racconta del terremoto e l’importante ricostruzione che ha cambiato il volto di Lisbona. L’ingresso è gratuito con la Lisboa Card.

Dove: Lisboa Story Center – Praça do Comercio, 78

10 cose speciali da fare a Lisbona

6. Godersi un aperitivo al tramonto lungo il fiume

La passeggiata lungo il fiume Tejo è un luogo molto piacevole che diventa davvero speciale al tramonto quando il cielo si colora di rosso e tra le nuvole si scorge il profilo del Ponte 25 de Abril, incredibilmente simile al Golden Gate (fu infatti costruito dalla stessa impresa).

Alle spalle, la grandiosa Praça do Comercio si popola di gente e i profili dei palazzi si accendono di luci, il momento perfetto per un buon bicchiere di vino con veduta sul fiume.

Dove: Ribeira das Naus – da Cais do Sodré a Praça do Comercio.

10 cose speciali da fare a Lisbona

7. Trovare un tavolo al Mercado da Ribeira

Da qualche anno la gigantesca food court Time Out Lisboa ha trasformato il tradizionale mercato di prodotti provenienti da tutto il mondo – attivo dal 1892 – in un luogo di ritrovo molto popolare.

Tra i 32 ristoranti e chioschi che propongono cibo locale di buona qualità non c’è che l’imbarazzo della scelta, l’importante è trovare un posto sui tavoloni centrali sempre super affollati.

Dove: Avenida 24 de Julho – metropolitana linea blu Cais do Sodré

10 cose speciali da fare a Lisbona

8. Comprare souvenirs da A Vida Portuguesa

Sembra di tuffarsi in un’altra epoca: arredi in legno, profumo di carta e commessi col grembiule. Gli oggetti hanno il potere magico di risvegliare i ricordi e la “saudade” i portoghesi la conoscono bene.

Qui potete trovare un pò di tutto, dalle sardine in scatola, ai quaderni dipinti a mano, rigorosamente made in Portugal. Confezioni con disegni anni ’30 di marchi storici. Il posto ideale per acquisti non banali.

Dove: Rua Anchieta, 11 nel cuore del Chiado. C’è un corner anche anche al Mercado da Ribeira

10 cose speciali da fare a Lisbona

9. Cenare alla Farmacia

Un luogo insolito e divertente per una cena speciale. Il ristorante si trova all’interno del Museo della Farmacia e gli arredi sono rimasti quelli: nelle vetrine accanto ai bicchieri ci sono vasi e ampolle, sugli scaffali provette, bilance per neonati e vecchi strumenti da medico.

Fa tutto parte della coreografia, il cibo è eccellente e il servizio molto simpatico. Per una serata alternativa.

Dove: Rua Marechal Saldanha, 2 nel Bairro Alto

10 cose speciali da fare a Lisbona

10. Assaggiare la ginjinha di un’anziana signora

Non è raro, passeggiando tra i vicoli dell’Alfama, vedere fuori dalle porte un tavolino con delle bottigliette scure. Le signore del quartiere propongono la loro ginjinha, un dolcissimo liquore all’amarena servito spesso in un bicchierino di cioccolato.

Assolutamente da provare per solo 1 euro e 50, con o senza le amarene.

Dove: nei bar della Baixa e nei vicoli dell’Alfama

10 cose speciali da fare a Lisbona

Queste sono le mie 10 cose speciali da fare a Lisbona ma sono certa che ognuno troverà la sua personale top ten in una città davvero piacevole.

Aricoli correlati

35 Risposte
  1. Lisbona è una città talmente bella che davvero è difficle fare una selezione delle cose da fare e vedere. Secondo me sono molto più di dieci, ma quelle che hai elencate sono sicuramente i must to see nella capitale portoghese!

  2. Ogni anno mio fratello ed io partiamo per un weekend primaverile e proprio ieri abbiamo stilato la top three delle destinazioni: nella mia lista c’era anche Lisbona! Ma poi l’ha spuntata mio fratello con un’altra meta (che non scrivo solo per scaramanzia) perché lui a Lisbona c’era già stato.
    Quindi mi toccherà ancora aspettare soprattutto per assaggiare i famosi pasteis de nata!

  3. Tu non ci crederai, ma mi hai appena aperto un mondo! Credevo di conoscere Lisbona, ma forse mi sbagliavo. La storia del documentario è pazzesca, così come il capolinea del tram storico. Ti ringrazio davvero molto!

    1. il documentario è stata una bella sorpresa anche per me: ho approfittato di una mattina di pioggia e mi sono goduta la storia di Lisbona con dettagli che non conoscevo

  4. Antonella, io continuo a leggere i tuoi post su Lisbona, e un giorno ( spero presto ) saprò come muovermi e dove andare in questa meravigliosa città, che desidero proprio vedere.

  5. Libera

    Lisbona mi è piaciuta in tutti i sensi, dai suoi colori al suo cibo (sono golosa di pasteis dei nata), all’architettura. Penso sia una delle capitali europee più belle .

  6. Quanti bei ricordi!
    Lisbona è una delle mie città europee preferite! Di questi tuoi consigli, ho adorato soprattutto l’Alfama sul famigerato tram 28 e devo dire che non si può sicuramente lasciare la città senza aver provato i Pasteis de Nata a Belem!

  7. Rispetto a tantissimi articoli su Lisbona, ho trovato due motivi davvero originali: l’oceanario di cui non avevo mai sentito parlare ma che è molto in linea con quello che visito io in viaggio, ed il ristorante all’interno del Museo della Farmacia. Sicuramente non mi perderei i tramonti da qualche terrazza, il giro nel famoso tram e soprattutto i pasteis de nata!

  8. Magica Lisbona, anche se sono trascorsi molti anni dalla mia visita, il ricordo è ancora vivido. Vivace, cosmopolita, si dondola tra contaminazioni artistiche che la rendono seducente. Non conoscevo però l’area industriale riconvertita, mi hai incuriosito!

  9. Sono stata a Lisbona parecchi anni fa, grazie a un lungo stop over. Sono anni che mi riprometto di tornare, anche perché sto leggendo moltissime cose bellissime e soprattutto di grandi cambiamenti e miglioramenti di questa città. Mi piacerebbe vedere quanto è cambiata.

  10. Sai che siamo proprio in linea sulle esperienze da provare, ho fatto anche io tutte queste cose a Lisbona tranne la visita dell’Ocenario, una città che mi è piaciuta davvero tanto vorrei tornarci

  11. Lisbona è una città che merita di essere vista anche più volte. Dovevo andarci lo scorso anno ma ho rimandata per la pandemia. Spero di riprogrammarla per la prossima estate e terrò a mente i tuoi consigli.

  12. Questo articolo me lo salvo, perchè ho proprio in programma di andare a Lisbona per una mezza maratona, come unire l’utile al dilettevole!

  13. Sono stata a Lisbona tanti anni fa e mi piacerebbe tornarci, magari fare un on the road in tutto il Portogallo. Hai dato ottimi consigli, me li segno perchè non ho fatto tutto, o forse non me lo ricordo! Grazie mille!

  14. Lisbona ha un fascino colorato e decadente che ti conquista. L’ho vista anni fa prima di un tour on the Road in Andalusia, nei prossimi anni sarà tempo di tornare a perdersi tra le sue vie e i suoi profumi… Con un salto a Porto che invece non ho mai visto 🙂

  15. È la prima volta che leggo di questo ristorante all’interno della farmacia, mi ha davvero incuriosito. L’oceanario lo consigli anche a chi ha già visitato quello di genova e Valencia?

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi