Il Sunshine Blogger Award è un riconoscimento virtuale che si passa da un blogger all’altro come il testimone di una staffetta.
L’iniziativa è molto simpatica, consente di far conoscere qualcosa di sé e di imparare qualcosa sugli altri perché dietro ad ogni articolo che leggiamo ci sono cuore, cervello, mani e idee tutte diverse e tutte bellissime.
Sono molto felice e onorata di essere stata nominata e inizio subito col ringraziare Jessica Bresciani che mi ha assegnato il riconoscimento. Il suo blog, che mi piace molto, si chiama Coun Trips e racconta dei luoghi vicini a casa , dei borghi da gita fuori porta, dei parchi della sua (e mia) regione perché come dice lei ” non occorre andare in capo al mondo per stare bene!”

Regole del Sunshine Blogger Award
Il blogger che riceve il riconoscimento, scrive un post in cui cita chi lo ha menzionato. Risponde alle domande che l’autore del blog ha posto e prepara a sua volta una sorta di intervista per la persona o le persone che vorrà menzionare.
Poi deve passare il testimone e nominare qualcuno per il Sunshine Blogger Award così la catena continua ed è importante non interromperla.
Le domande, a discrezione di chi le pone, servono a far conoscere gli autori perché lo scopo del gioco è mostrare qualcosa di sé che forse non traspare immediatamente da quello che si scrive e imparare qualcosa sugli altri.
Le mie risposte
- Qual è stata l’esperienza più bella che hai avuto modo di fare in viaggio?
Credo che sia stato piangere per la bellezza assoluta della natura che mi circondava. E’ successo in Patagonia, davanti al Perito Moreno, non credevo che la potenza del ghiacciaio potesse arrivare al cuore in maniera così diretta e violenta. Non ho potuto trattenere le lacrime ed è stato bellissimo!
- Hai mai viaggiato allo sbaraglio, senza prenotare od organizzare nulla?
No, assolutamente no. Io sono una programmatrice e, anche se gli imprevisti non mi spaventano, mi piace avere la situazione sotto controllo. E poi detesto perdere tempo a cercare un posto per dormire invece di godermi il luogo in cui mi trovo.
- Preferisci i viaggi stanziali o quelli on the road?
Io adoro i viaggi on the road! Salire sulla macchina e partire, per qualunque destinazione è la vera essenza del viaggio. Gli Stati Uniti sono la meta perfetta ma ci sono altre destinazioni più vicine magari in moto.
- Qual è il tuo posto del cuore in Italia?
Ce ne sono tanti… Non è una banalità dire che l’Italia è il Paese più bello del mondo! Se proprio dovessi scegliere, direi la Liguria e in particolare Camogli, il mio vero coup de coeur!
- Aneddoti di viaggio divertenti: ne hai uno da raccontarmi?
In realtà tutti i miei viaggi sono divertenti, perché parto sempre con il cuore leggero. Mi diverte ancora molto il ricordo delle nostre facce quando, in Messico, ci hanno fermato per eccesso di velocità e rimosso la targa della macchina….
- Qual è stato, in assoluto, il viaggio più memorabile che hai fatto?
Fino ad ora, è stato l’itinerario Cile e Argentina : dal Deserto di Atacama nel Nord, ai ghiacciai della Patagonia, fino ad Ushuaia la città più a Sud del Mondo. Attraversare lo Stretto di Magellano o navigare nel Canale di Beagle sono state esperienze memorabili che sognavo da quando, ancora piccola, mi perdevo nei libri di avventure.
- Quali souvenir acquisti solitamente?
Ah ah! Io mi lascio sempre tentare da quello che vedo quindi torno dai viaggi con mille cose, spesso inutili. Cerco degli oggetti che mi facciano pensare al momento e al luogo in cui li ho acquistati: stoffe, soprammobili, cesti, anche gioielli etnici. E poi il cibo locale che si può conservare e portare in valigia: té, salse eccetera.
- Qual è la prima cosa che fai quando decidi di organizzare un viaggio?
Bhe.. apro la cartina e cerco di capire come raggiugere la mia destinazione, come mi posso spostare, quanto tempo mi serve per visitare il posto… poi cerco i biglietti aerei meno cari….
- Cosa non manca mai nella tua valigia?
Non manca mai un libro. A volte più di uno. I libri mi fanno compagnia nelle attese, mi rilassano prima di dormire, mi aiutano a riordinare i pensieri. Non potrei vivere senza di loro!
- Qual è la destinazione dei tuoi sogni? Lo è per un motivo particolare?
Vorrei assolutamente andare in Polinesia Francese. Ho visto le foto con quelle spiagge stupende e deserte e avrei proprio voglia di rilassarmi e non pensare assolutamente a niente!

Le mie domande
Ecco qui le domande a cui mi piacerebbe rispondessero le persone che nominerò per l’ambitissimo Sunshine Blogger Award!
- Se dovessi paragonarti ad una destinazione di viaggio, quale saresti?
- Chi è il tuo compagno o la tua compagna di viaggio ideale?
- Se avessi la possibilità di partire in questo momento, dove andresti?
- Qual è il posto più strano dove hai dormito?
- C’è un luogo che hai visitato dove ti piacerebbe vivere?
- E perché?
- Est o Ovest?
- Cosa ti ha spinto a raccontare dei tuoi viaggi?
- Quale è stato l’imprevisto più brutto a cui hai dovuto far fronte?
- Ti è mai capitato di sentirti in pericolo? E dove?
Le mie nomination
And the winners are………..
Ilaria Rizzo di Wandered Dreamer – diario di una sognatrice errante. Lei è una visionaria con la valigia e dai suoi scritti traspaiono un’allegria e una gioia di vivere contagiose!
Salvina Peppe di Una valigia per tutta la vita, una mamma che porta con sè il suo bimbo e cerca delle destinazioni che lo possano appassionare anche se è ancora piccolo piccolo.
Valentina Colleoni di Click my trip grande appassionata di fotografia e inguaribile sognatrice sempre alla ricerca di incontri inaspettati.
Non mi resta che invitarvi a conoscere queste fantastiche donne e i loro blog! E ditemi cosa ne pensate.
Abbiamo molte cose in comune, dalla programmazione maniacale all’amore per i viaggi on the road. Unica differenza: la Polinesia non è in cima alla mia lista dei desideri! Mi piacciono molto questi articoli, in questo modo ci si conosce meglio!
affinità elettive, Polinesia a parte!
In tempi come questi, ci stanno anche le catene come il Sunshine blogger awards. Se non altro, aiutano a conoscersi.
si scoprono cose delle blogger che magari dagli articoli non si immaginano
Mi piacciono queste iniziative perché permettono di conoscere un po’ meglio le persone che stanno dietro i blog. Ho scoperto che abbiamo parecchie cose in comune, come la predilezione per la programmazione (non partirei mai allo sbaraglio, mamma mia che ansia solo a pensarci!) e per i viaggi on the road.
ah ah quando leggo di gente che parte senza neppure il biglietto di ritorno…
Mi divertono molto queste “catene” per blogger. Servono a conoscersi meglio e a confrontare gusti e preferenze. E poi sono simpatiche!
si scoprono anche piccole manie di ognuna di noi, si è divertente
Oltre la passione per i viaggi on the road trovo in comune l’adorazione per la Patagonia (che ancora non ho avuto modo di esplorare..) , i libri e l’apertura della cartina per organizzare il viaggio, uno dei momenti che mi piacciono di più perché il sogno comincia a prendere formaðŸ˜
un sacco di cose in comune! aprire la cartina per me significa già partire
Anche io sono una grande programmatrice, mi piace studiare ogni dettaglio di un viaggio. La Patagonia è uno dei miei sogni, invece ho avuto l’occasione di visitare la Polinesia Francese… un vero paradiso!
ti invidio molto, la Polinesia è lì da tanto nei miei sogni
Grazie mille per la nomination!! È la mia prima volta, sarò felice di continuare questa simpatica catena con altre colleghe travel blogger!
Grazie a te che prendi e passi il testimone del sunshine
Complimenti per il successo del badge. Lo meriti veramente un bel blog.
Mi ha colpito la tua frase che hai pianto per la bellezza della natura in Patagonia. Non sei la prima che mi riferisce della bellezza del Perito Moreno.
Io ho cugini che stanno in Argentina e da anni dico che ci voglio andare e giuro dopo sto CoronaVirus ci vado e vado anche in Patagonia. Mi hai messo un sacco di interesse
Grazie per il bel complimento! A volte la natura è così potente rispetto a noi e così perfetta che non posso fare a meno di commuovermi, il Perito Moreno è stato un luogo speciale
Molto carina quest’idea del riconoscimento tra blogger e soprattutto delle domande un po’ diverse dalle solite a cui magari rispondiamo già nelle pagine del blog. La Polinesia Francese è anche tra i miei sogni…
anche io mi sono divertita sia a rispondere che a formulare le domande alle colleghe che, spero, risponderanno
Grazie mille per questa nomination, Anto! Provvedo quanto prima a proseguire la catena, è un vero piacere!
E’ un modo per conoscersi meglio! Ciao Ilaria