Saint-Rémy nella sua cornice di sobria eleganza si trova nel cuore della Provenza, tra le Alpilles e la Camargue. Storia, arte e leggenda , come spesso accade in questa regione, si mescolano e si intersecano in una cittadina che vi incanterà.
Tra le cose da vedere a Saint-Rémy de Provence ci sono sicuramente il convento di Saint Paul de Mausole – l’ospedale psichiatrico che ospitò Van Gogh – la casa natale dell’ambiguo Nostradamus e il sito archeologico di Glanum.
E poi le tante botteghe di gourmandises. Imperdibili golosità che partono dalle infinite declinazioni del cioccolato per finire con i frutti canditi senza dimenticare i biscotti a forma di abitanti delle Alpilles.

I platani, con i loro alti tronchi bianchi sono le sentinelle della Provenza e il lungo viale di accesso a Saint-Rémy è una meravigliosa galleria naturale. Da assaporare con calma prima di arrivare in città accompagnati dal profilo irregolare delle Alpilles.
Cosa vedere a Saint-Rémy de Provence
La città, a pianta circolare, è relativamente piccola ed è bello passeggiare alla scoperta di piazzette, fontane e vicoletti che sembrano rincorrersi.

Come sempre io sono affascinata dalle stradine affollate, dai negozietti di souvenir, dagli scorci improvvisi di una casa con le imposte color lavanda.
Dietro un arco di pietra si costeggiano i muri dell’ hôtel particulier Mistral de Mondragon, una imponente residenza nobiliare del 1700 oggi sede di un museo.
Poco lontano, una bellissima casa del 1700, ospita il Musée Estrine dedicato soprattutto al periodo in cui Van Gogh fu ricoverato presso il manicomio di Saint Paul.

Purtroppo nessuna opera originale è custodita nel museo.
Va detto che i cittadini di Saint-Rémy all’epoca non si resero proprio conto di ospitare un genio. Lo consideravano un pazzo e le sue tele “imbrattate” sono spesso servite a riparare gli spifferi delle finestre dall’impeto del mistral.
Passeggiando pigramente vi ritroverete più volte a passare davanti all’Hotel de Ville. Un ex convento affacciato su di una piazza animata da ristoranti e caffè all’aperto.

Nel lontano 1551, Michel Nostradamus, predisse – pare – numerose sventure poi puntualmente verificatesi. Il suo linguaggio è talmente ambiguo che si presta a qualunque interpretazione ma tra le cose da vedere a Saint-Rémy non perdetevi la casa natale e la fontana con il suo busto.

La transumanza
Se capitate a Saint-Rémy in Giugno non mancate di assistere, il lunedì di Pentecoste, alla Festa della Transumanza.
Più di tremila pecore sfilano per le strade del centro storico, affiancate dai loro pastori in costume tradizionale provenzale. E’ la coinvolgente rievocazione del trasferimento delle greggi verso i pascoli alpini, una delle feste più amate del Sud della Francia.

Cosa vedere nei dintorni di Saint-Rémy de Provence
Nel sito archeologico di Glanum, poco lontano dal centro, fondato dai greci e rimaneggiato dai romani, si possono visitare i resti delle terme.
L’ arco di trionfo che celebra la conquista di Marsiglia e il mausoleo dei figli di Augusto – chiamati Les Antiques – furono posizionati proprio all’ingresso di Glanum.
Immediatamente dopo Glanum, uscendo dal paese, una freccia sbiadita e nascosta dalla vegetazione indica la direzione per l’ex convento di Saint Paul de Mausole. Qui, all’interno della casa di cura per malati di mente, Van Gogh trascorse il suo ultimo anno di vita. La visita è molto coinvolgente.
I paesaggi delle Alpilles, sono un tripudio di macchia mediterranea, ulivi, vigne e girasoli da godersi con calma dirigendosi verso il Le Baux de Provence, un bellissimo villaggio medievale abbarbicato sotto le suggestive rovine del castello. D’estate è molto affollato ma fuori stagione per le sue stradine ripide sembra di essere in una fiaba.

Già mi era piaciuto tantissimo l’articolo della settimana scorsa sulla casa di cura in cui Van Gogh fu ricoverato, e ora con Saint-Rèmy mi hai proprio rubato il cuore. Trovo che queste zone abbiano dei colori stupendi.
Non sapevo della festa Transumanza e potrebbe essere un’ottima occasione per tornare da quelle parti.
la luce e i cieli della Provenza sono impareggiabili
Ogni paesino della Provenza ha un fascino uno è speciale. È stato interessante leggere si Saint-Remy
A me piace per la sua atmosfera raffinata
Mannaggia, io vivo ad una distanza relativamente breve dalla Provenza, eppure non sono ancora riuscita a trovare il tempo per andarci! Devo proprio rimediare!
si,si, devi assolutamente rimediare!
Le città in Provenza mi sono piaciute tantissimo. Io sono stata ad Aix en Provence e l’ho trovata così romantica ed elegante. Vorrei tanto continuare a scoprirle con un bell’itinerario.
anche io adoro Aix proprio per l’eleganza delle sue costruzioni
Ho letto l’articolo con interesse perché è da tempo che ho un itinerario già pronto tra Saint Remy e Lex Baux. Già in un paio di occasioni ho dovuto posticipare, speriamo appena la situazione covid sarà normalizzata di poterlo finalmente fare.
speriamo che tutto torni presto alla normalità
Adoro questi borghi francesi, mi danno sempre un gran senso di pace!
Le passeggiate pigre e caffè all’aperto sottolineano questa sensazione
Che meraviglia! Mi incuriosisce molto questa città e mi piacerebbe molto vederla, magari durante la festa della transumanza ðŸ˜
l’edizione 2020 è stata annullata per l’emergenza Covid, speriamo per quelle future
La Provenza è una regione da visitare almeno una volta nella vita. Non sapevo che anche qui si praticasse la transumanza.
Io la Provenza la amo e la frequento molto, è un posto dove credo mi piacerebbe vivere
Ho visitato varie località della Provenza ma qui non sono mai stata. Terrò presente la festa della transumanza potrebbe essere un’idea visitarla in quel periodo!
Deve essere incredibile vedere le vie del paese invase dalle pecore!
Il color bianco grigiastro, le finestre blu. Sì, è proprio la Francia che sogno di rivedere. Quanto mi mancano questi luoghi e dal tuo racconto e dalle tue foto sono tornata a Lione, ad Arles, a Baux… La Francia di cui tanto sono innamorata.
I colori e le luci dei villaggi della Provenza sono veramente unici e, per me, indimenticabili
I paesini della Provenza hanno un fascino unico che mi catapultano immediatamente nei libri e nei film che ho amato tanto. Anche questo…
Saint-Rémy ha un fascino particolare, si respira un’aria elegante
la provenza è davvero suggestiva. è veramente difficile scegliere il borgo più bello. che meraviglia!
Hai proprio ragione! Ogni volta che scopro un posto nuovo me ne innamoro!
Un paesino affascinante ricco di tradizioni! La Provenza è sempre una garanzia, profumi e profumi che rimangono impressi nella mente!
Assolutamente si! Saint-Rémy racchiude proprio i profumi e i colori della Provenza