E’ il Marais il quartiere più iconico di Parigi

Sulla riva destra della Senna, locali alla moda, boutique esclusive, architettura e storia si mescolano nel vivace quartiere del Marais.

Il triangolo tra Place de la Bastille, L’Hôtel de Ville e Place de la République è diventato negli ultimi anni il luogo ideale per una passeggiata tra shopping, arte e cultura.

Il Marais, uno dei quartieri più antichi di Parigi, grazie al suo ricco patrimonio storico e al suo essere sempre in tendenza è diventato una tappa imperdibile.

L’importante comunità ebraica che ancora vive nel cuore del quartiere convive con quella LGBT che qui ha trovato un punto di riferimento.

Dall’Alto Marais fino al lungosenna, scoprirete intrecci di strade, cortili nascosti e angoli poetici che sono parte del vero fascino di Parigi.

E' il Marais il quartiere più iconico di Parigi

Il Marais ieri e oggi

Letteralmente la parola marais in francese significa palude: quelli che oggi sono il 3° e il 4° arrondissement di Parigi non erano altro che piccoli acquitrini poco ospitali.

Nel Medioevo vi si trasferirono le prime comunità religiose e poi i Templari. Nel 1500 arrivarono nobili e borghesi che costruirono le loro belle dimore, gli hôtels particuliers (molti trasformati in Museo) che ancora oggi possiamo ammirare.

Nei salotti parigini si ritrovano intellettuali e artisti di tutta Europa, da Richelieu a Molière.

Fortunatamente il Marais riuscì a sfuggire alla trasformazione di Parigi del Barone Haussmann e a mantenere la sua fisionomia originaria. Nel resto della città, invece, i grandi boulevard hanno sventrato il tessuto medioevale.

Dopo un periodo di degrado in cui gli hôtels particuliers vennero divisi e venduti il Marais cambiò ancora pelle grazie al progetto di salvaguardia e valorizzazione degli edifici voluto da André Malraux.

E' il Marais il quartiere più iconico di Parigi

Oggi, percorrendo le strade del Marais, sembra di essere in un villaggio di provincia più che nel centro di Parigi. Ed è proprio questo aspetto “raccolto” che gli abitanti cercano di proteggere ad ogni costo. E’ un quartiere versatile, moderno e sfaccettato che attira ogni anno milioni di turisti che lo preferiscono a zone più conosciute.

Anche la vita notturna è molto movimentata con bar che propongono musica e cocktails innovativi.

E' il Marais il quartiere più iconico di Parigi

Cosa vedere nel Marais

Prendetevi l‘intera giornata da dedicare all’esplorazione del Marais, le cose da vedere sono molte e sarà bellissimo anche girovagare tra i negozi.

Place des Vosges

Iniziate la vostra passeggiata da questa bellissima piazza qudrata che è anche la più antica di Parigi.

I 36 padiglioni che la circondano e che incorniciano quello del Re e della Regina ai lati opposti della piazza, hanno avuto inquilini celebri. Uno fra tutti Victor Hugo la cui casa è adesso un museo.

Dopo la Rivoluzione cambiò il nome da Place Royale a quello attuale, in onore del Dipartimento dei Vosgi che per primo pagò le tasse al nuovo Stato Repubblicano.

Sotto i portici rinascimentali si trovano importanti gallerie d’arte e al centro un giardino ben curato.

All’angolo sud, fate caso ad un piccolo passaggio che conduce al giardino dell’Hôtel De Sully, sede del Centro dei Monumenti Nazionali. Ammirate la sua bella facciata e le sue elaboratissime mansarde.

Uscendo dal lato opposto dell’Hôtel de Sully, attraversando una stretta “impasse”, vi troverete su Rue Saint-Antoine , proprio di fronte alla Chiesa di Saint-Paul dove si trova un notevole quadro di Delacroix.

E' il Marais il quartiere più iconico di Parigi

Il quartiere ebraico

Imboccate poi Rue Pavé e tuffatevi nel vero cuore del Marais, abitato dalle comunità ebraiche da prima della Rivoluzione. La zona tra Rue Pavé e Rue des Rosiers è conosciuta come Pletzl ( pizzetta in yiddish). Qui troverete moltissimi negozi di cibo kasher: macellerie, drogherie, pasticcerie e soprattutto bancarelle di falafel. L’As du Fallafel è una vera istituzione e all’ora di pranzo la fila arriva in fondo alla strada. A parte l’odore di fritto che resta addosso per il resto della giornata, mangiare in uno di questi locali è un’esperienza da fare.

Nel 1942 gli ebrei del Marais furono vittime di una delle pagine più tristi della storia, il rastrellamento del Velodoromo d’Inverno (Vel d’hiv) durante il quale vennero traportate nei campi di sterminio oltre 13.000 persone. Per saperne di più potete visitare il Museo del Giudaismo all’interno del sontuoso Hôtel Saint-Aignan. Non perdete la Sinagoga in stile Art Nouveau, dalle forme ondulate.

E' il Marais il quartiere più iconico di Parigi

Gli Hôtels Particuliers

Nel Marais si concentrano alcune delle costruzioni più antiche della città, pensate che si contano ben 141 edifici considerati monumento storico.

Gli hôtels particuliers, tipicamente parigini, sono le dimore che nobili e borghesi si fecero costruire tra il 1600 e il 1700 per dimostrare il proprio stato sociale. Si tratta di case dalle facciate molto elaborate con portali importanti, portici, corti e giardini.

L‘Hôtel de Subise, sede degli Archivi Nazionali, ha un impressionante colonnato mentre l’Hôtel Salé, che ospita il Museo di Picasso, è considerato uno dei più stravaganti.

Per conoscere la storia di Parigi, non perdete il Museo Carnavalet, nel palazzo omonimo in stile rinascimentale.

E' il Marais il quartiere più iconico di Parigi

Cosa comprare nel Marais

Le occasioni di shopping non mancano di sicuro tra le strade affollate del Marais. Per i fashion addicted ci sono i grandi marchi della moda internazionale ma anche piccole boutiques di stilisti emergenti. Vi potete divertire ad ammirare le numerose gallerie d’arte, a scoprire le fromageries e le drogherie di nicchia. Librerie storiche e cartolerie sofisticate soddisferanno i gusti dei più esigenti amanti della carta.

Io mi sono dedicata ai piccoli atelier che creano profumi di nicchia, ce ne sono molti e tutti con arredi bellissimi. Molti negozi hanno conservato le vecchie insegne a ricordare le precedenti attività. In particolare da Le Studio des Parfums, potrete inventarvi un profumo che vi assomiglia, fatto su misura per voi seguendo un percorso sensoriale personalizzato.

E' il Marais il quartiere più iconico di Parigi

Ho anche scoperto l’incredibile mondo del tè. La storica Maison Mariage Frères ha aperto al pubblico la sua sede di rue Bourg-Tibourg. Vale la pena entrare anche solo per ammirare lo splendido arredo coloniale con gli enormi barattoli di colore blu scuro che commessi preparatissimi maneggiano con cura. Avvolti dal profumo inebriante degli oltre 450 tipi di tè, potete anche gustarne una tazza nella bella sala piena di piante.

E' il Marais il quartiere più iconico di Parigi

Assolutamente da non perdere la visita al Centre Pompidou, con le sue numerose esposizioni permanenti, e al Forum des Halles che ha ridisegnato in modo avveniristico la zona del vecchio mercato.

Mangiare e dormire nel Marais

Dato che il Marais è il mio quartiere preferito, ho scelto un Boutique Hôtel in questa zona. Inutile dire che gli alberghi a Parigi hanno camere piccolissime e prezzi esorbitanti, il 9 Confidentiel è un buon compromesso. Un edificio Art Nouveau completamente ridisegnato da Philipe Starck in un’atmosfera molto “parigina” fatta di specchi rosati e luci soffuse.

Per una cena informale si può scegliere tra i numerosi bistrot della zona. Io consiglio Camille – 24, Rue des Francs Bourgeois – e Paul Bert , nella via omonima, una vera chicca.

E' il Marais il quartiere più iconico di Parigi

Aricoli correlati

30 Risposte
    1. io invece Parigi la adoro ma rifuggo dalle zone super affollate e mi perdo nei quartieri meno frequentati, anche Montmartre mi piace molto senza arrivare alla Basilica… troppa confusione

  1. Purtroppo conosco pochissimo Parigi e quando ci sono stata l’ultima volta ho fatto appena una passeggiata veloce nel Marais. Mi piacciono tantissimo i profumi di nicchia quindi non mi perderei una tappa da Le Studio des Parfums. Mi sono segnata anche il nome dell’hotel e ho visto il sito: davvero carino!

    1. l’hotel è davvero molto carino con un design particolare e intrigante e nel Marais oltre ai profumi ci sono anche tantissime librerie e cartolerie che mi hanno deliziato

  2. Devo confessare chè è una zona di Parigi che conosco molto poco, ma il tuo articolo mi ha parecchio incuriosita; prometto che alla prossima tappa parigina andrò a visitare il Marais e poi ti dirò cosa ne penso!

  3. Libera

    Ho segnato il nome dell’hotel perché la prossima volta che sarò a Parigi non mi dispiacerebbe alloggiare proprio qui, è un quartiere che vorrei visitare.

  4. sara bontempi

    Io pensavo che il più iconico fosse Montmartre, vorrà dire che dovrò tornare a Parigi e visitare al meglio il quartiere Marais 😉

  5. ..ho appena prenotato un volo per Parigi, proprio oggi! 🙂
    La cattiva notizia è che sfortunatamente si tratterà di un viaggio di lavoro per cui non avrò modo di visitare niente.. Uff, un gran peccato, perché mi hai fatto proprio venire voglia di perdermi in questo quartiere.

  6. Adoro Parigi! È una città che ti sorprende, una città con tantissimi posti e piccoli angolini da scoprire. Al momento ci sono stata solo 2 volte, ma il quartiere Marais non l’ho visitato quindi ho un’ottima scusa per tornarci. 😁

  7. Sai che nonostante sia stata parecchie volte a Parigi non conoscevo affatto la storia del quartiere Marais? Grazie al tuo articolo la prossima volta presterò più attenzione a questi dettagli e andrò a mangiare in qualche bottega ebraica perché adoro la cucina kosher

  8. Sono passata per Parigi un paio di settimane fa prima di andare a Disneyland e dovendo aspettare mio fratello con la famiglia, in arrivò da un altro paese, mi ero fatta un bellissimo itinerario che prevedeva una tappa proprio nel Marias. Ma niente, non ci sono riuscita ad andare. Ci sono stata tantissimi anni fa ed è uno dei quartieri che avrei voluto rivedere. Un grand peccato! Sarà una scusa per tornarci? Speriamo!

  9. Mi piace moltissimo questo quartiere di Parigi, soprattutto per passeggiare e fare shopping. Di solito capito a Parigi durante i weekend e qui i negozi sono aperti anche di domenica. Si respira un’aria serena e tranquilla.

  10. Questi scorci, questi angoli, queste botteghe storiche… Parigi deve essere spettacolare e sicuramente a livello fotografico (e non solo) il marais varrebbe almeno una giornata! Devo cercare di organizzare un viaggio, per me è ancora una meta da sogno e non ancora raggiuta.

  11. Partirò proprio stasera per Parigi, e inserisco anche questo quartiere nei miei appunti che forse mi era sfuggito tra le mille cose che mi sono segnata da vedere!

  12. E’ uno dei quartieri che preferisco di Parigi lo trovo così ricco di charme e come dici tu sembra un villaggio nella città, ottime poi le occasioni di shopping ci sono negozi stupendi

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi