By

Antomaio
il borgo marinaro di Boccadasse a Genova

Boccadasse, il fascino nostalgico di un borgo fermo nel tempo

Ci si arriva da Corso Italia, la passeggiata a mare dei genovesi, e si resta col fiato sospeso: Boccadasse sembra uscita da una cartolina d’altri tempi. Una manciata di case color pastello arroccate le une sulle altre e affacciate su una piccola baia sassosa e protetta. Un tipico borgo marinaro della Liguria, se non fosse...
Leggi
El Entierro del Conde de Orgaz di El Greco

El Greco a Toledo, itinerario tra le opere di un pittore visionario

Era il Giugno del 1577 quando El Greco, a Toledo, rimase folgorato dalla luce magica che avvolgeva la città. Nel lungo tramonto estivo, la mole possente dell’Alcazar e il campanile appuntito della Cattedrale, si stemperavano in una tavolozza di rosa e di viola che contrastavano con il marrone della roccia. Fu in quel momento, immagino,...
Leggi
bambini fanno il bagno nel Mekong alle 4000 isole

Le 4000 isole del Laos: il paradiso al ritmo del Mekong

Il Laos non ha sbocchi sul mare ma il Mekong nella parte meridionale del paese raggiunge la sua larghezza massima e quando si ritira, dopo la stagione delle piogge, scopre un arcipelago paradisiaco conosciuto come le 4000 isole. E’ evidente che le isole non sono proprio quattromila ma la miriade di piccoli isolotti e lingue...
Leggi

La fioritura della lavanda in Provenza: come e dove vederla

Da metà Giugno a inizio Agosto, in Provenza la lavanda in fiore tinge di viola la campagna e consente passeggiate spettacolari e profumatissime.
Leggi
S-21 ex scuola divenuta centro di detenzione

I Khmer rossi e gli orrori del campo S-21 ora Museo di Phnom Penh

La scuola di Tuol Sleng, il cui nome significa poeticamente collina del mango selvatico, è stata trasformata dai khmer rossi in un centro di detenzione tra i più crudeli mai esistiti: il famigerato S-21. Solo pronunciare il suo nome fa venire i brividi a qualunque cambogiano, anche al più giovane, che si trova a doversi...
Leggi
Vicolo di Genova stretto tra i palazzi

Tra i vicoli di Genova per ritrovare tutta la bellezza della Superba

Per amare i vicoli di Genova, orgoglio e criticità di una città complessa, bisogna saper guardare oltre le apparenze. Tra muri scrostati e sentori pungenti, compaiono, quasi improvvisi, slarghi eleganti, palazzi antichi, edicole barocche. La storia stratificata della signora del mare è tutta lì, tra i caruggi bui, in quell’“aria spessa, carica di sale, gonfia...
Leggi
tipica strada del Quartiere Vecchio di Hanoi

Il Quartiere Vecchio di Hanoi colorato, caotico e vibrante di vita vera

Non si può dire di essere stati in Vietnam se non si visita il Quartiere Vecchio di Hanoi. Un groviglio inestricabile di strade, insegne al neon, lanterne colorate, cibo di strada, tuk-tuk e motorini impazziti , che è l’anima vera della città. Se riuscite a sopravvivere al primo impatto terrorizzante e a mettere il piede...
Leggi
mercato galleggiante del Delta del Mekong

Itinerario nel Delta del Mekong, tra i canali di un fiume leggendario

Nel mio immaginario ho sempre identificato il Vietnam con il delta del Mekong. Il dedalo di canali di acqua colore del fango bordati da una lussureggiante vegetazione tropicale, costituisce l’affascinante compimento del lungo viaggio di un fiume per me simbolico. Il Mekong, “la madre di tutte le acque”, arriva dal Tibet e attraversa la Cina,...
Leggi
Borgo di Cervo ligure

Cervo, il borgo ligure dei pescatori di corallo

Dal belvedere della piazza della chiesa di Cervo, lo sguardo sfiora il punto in cui cielo e mare si incontrano. Un blu infinito che vi avvolge e vi confonde dallo sperone di roccia che sovrasta il Mediterraneo. Ma il fascino speciale di questo piccolo borgo del ponente ligure, non sta solo nel suo straordinario panorama....
Leggi
Kamphong Phluk villaggio galleggiante sul lago Tonle Sap

I villaggi galleggianti del lago Tonle Sap in Cambogia

  Si dice che il periodo migliore per visitare i villaggi galleggianti del Tonle Sap sia la stagione delle piogge quando il livello dell’acqua lambisce le case che sembrano fluttuare sul lago. Io ho visitato Kampong Phluk a marzo, nella stagione secca, e vi assicuro che il groviglio di scale, passerelle e pali alti sei...
Leggi
1 2 3 4 5 6 30

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi