Categoria

ALTRO
barili di porto in una cantina storica

Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia

Il suo sapore avvolgente, speziato e liquoroso, ha fatto del vino di Porto un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo. Prodotto esclusivamente con uve della regione del Douro, nel nord del Portogallo, il porto ha una storia molto antica. Una visita alla città di Porto, proprio dove il fiume sfocia nell’Atlantico, non può dirsi completa senza...
Leggi

Mostarda e torrone, i sapori antichi di un Natale vintage

Se penso al mio Natale di bambina, rivedo tavolate di parenti, cugini rumorosi e soprattutto alcuni alimenti che comparivano solo in quel periodo, come la mostarda e il torrone. Per mio papà non era Natale senza il lesso con la mostarda. Un accompagnamento agrodolce tipico del Nord Italia dal gusto decisamente piccante. Per mio nonno...
Leggi

Il panettone a Milano è anche sospeso

Aggiornato 21 Novembre 2024 A Milano il panettone è il simbolo del Natale per eccellenza. Per non far mancare a nessuno questo dolce così amato, anche quest’anno, in alcune pasticcerie della città sarà possibile acquistare un panettone e lasciarne un altro già pagato, in “sospeso” per i meno fortunati. L’iniziativa, che prende spunto dal “caffè...
Leggi

Sciacchetrà, il vino dorato degli angeli matti delle Cinque Terre

Angeli matti, è così che il giornalista Luigi Veronelli ha chiamato i vignaioli delle Cinque Terre che producono l’eccezionale Sciacchetrà. Effettivamente per continuare a coltivare la vigna con una fatica indescrivibile su terrazzamenti a picco sul mare flagellati dal vento, un pò matti bisogna esserlo. E anche molto appassionati. Il vino passito Sciacchetrà, prodotto in...
Leggi
Parador di Cardona

I Paradores spagnoli: alloggi di charme in edifici storici

Se state pensando ad un on the road in Spagna o semplicemente ad un fine settimana in una città d’arte, vi suggerisco di prendere in considerazione l’alloggio nei Paradores. Antichi monasteri, caserme, castelli medioevali e residenze reali sono stati trasformati in lussuose residenze di charme. Un modo per calarsi nella cultura del luogo apprezzando il...
Leggi
Facciate decorate a Camogli

Finestre di Liguria: facciate decorate e persiane finte

Le facciate decorate con le finestre finte dei palazzi liguri mi hanno sempre affascinato. Da bambina passavo delle ore a chiedermi perché mai, nella casa di fronte, avessero disegnato una persiana se dietro non c’era nessuna finestra da aprire. In realtà, il vezzo di aggiungere alle facciate decorate dei palazzi alcune finestre solo disegnate. ha...
Leggi
immagini di civili durante la Guerra del Vietnam

Museo della Guerra del Vietnam a Saigon: l’altro volto del conflitto

Il vero nome del Museo della Guerra del Vietnam di Saigon, è Museo dei resti della guerra. All’interno non ci sono solo gli elicotteri Chinook CH4 che abbiamo visto in tanti film, i carri armati e i lanciafiamme. Nel Museo di quella che in Vietnam si chiama ancora “Guerra Americana”, sono custodite immagini e testimonianze...
Leggi

Tre romanzi d’amore da leggere per San Valentino

Certo, non c’è bisogno di San Valentino per leggere romanzi d’amore, però la festa degli innamorati potrebbe essere una buona occasione. A volte ci vergogniamo un pò a dire che ci piacciono le storie romantiche, potremmo passare per donne all’antica, magari un pò sempliciotte che credono ancora al principe azzurro. In realtà i romanzi d’amore...
Leggi
Stazione di Servizio di Solitaire, deserto della Namibia

La torta di mele di Solitaire, un Apfelkuchen nel deserto

Forse non sarà la più buona che ho mangiato, ma sicuramente la torta di mele di Solitaire è la più inconsueta. Chi si aspetterebbe mai di mangiare un apple pie nel bel mezzo del deserto della Namibia? Solitaire, nomen omen, è poco più di una stazione di servizio nel nulla di pietre e sabbia del...
Leggi
paesaggio nebbioso delle Langhe di Fenoglio

Le Langhe di Fenoglio, quando il paesaggio diventa poesia

Dopo un fine settimana nelle Langhe ho riletto “Una questione privata” e tra le sue pagine mi sono immersa di nuovo in quelle lingue di terra nebbiosa “dove il cielo si attacca alla collina” che sono inequivocabilmente le Langhe di Fenoglio. Il paesaggio delle Langhe è talmente unico che l’Unesco lo ha riconosciuto come Patrimonio...
Leggi
1 2 3 7

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025
grosso elefante sulla riva del fiume Chobe
Parco Chobe in Botswana: nella terra dei giganti
27/01/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi