Categoria

LE MIE LETTURE

La mia passione, oltre ai viaggi, sono i libri. Quando viaggio porto sempre con me un libro che mi fa compagnia nelle attese o durante i voli. Tra le mie letture preferite ci sono i gialli, le saghe famigliari, i grandi classici.

Ci sono libri che ho amato tantissimo, altri che non sono riuscita a finire. Un romanzo che avevo trovato noioso si è rivelato bellissimo a distanza di anni. Ho un libro che mi ricorda un periodo particolarmente spensierato della mia vita, altri che sono legati a momenti difficili. Li presto difficilmente, i miei libri, e solo alle persone che so che li ameranno quanto li amo io e per questo motivo me li renderanno.

Adoro il profumo della carta stampata e quando compro un libro, prima di iniziare a leggerlo lo annuso… pregustando il piacere che riusciranno a darmi le sue pagine.

Quando sono immersa nelle mie letture, il mondo introno potrebbe scomparire, io sono altrove persa nella storia.

Tre romanzi d’amore da leggere per San Valentino

Certo, non c’è bisogno di San Valentino per leggere romanzi d’amore, però la festa degli innamorati potrebbe essere una buona occasione. A volte ci vergogniamo un pò a dire che ci piacciono le storie romantiche, potremmo passare per donne all’antica, magari un pò sempliciotte che credono ancora al principe azzurro. In realtà i romanzi d’amore...
Leggi
paesaggio nebbioso delle Langhe di Fenoglio

Le Langhe di Fenoglio, quando il paesaggio diventa poesia

Dopo un fine settimana nelle Langhe ho riletto “Una questione privata” e tra le sue pagine mi sono immersa di nuovo in quelle lingue di terra nebbiosa “dove il cielo si attacca alla collina” che sono inequivocabilmente le Langhe di Fenoglio. Il paesaggio delle Langhe è talmente unico che l’Unesco lo ha riconosciuto come Patrimonio...
Leggi

Mille anni che sto qui, il realismo magico del sud italiano

Ho una vera passione per le saghe famigliari e quella narrata da Mariolina Venezia nel libro “Mille anni che sto qui” mi è particolarmente piaciuta. Innanzitutto è una storia ambientata in Italia, in un Sud di cui si parla ancora poco ma che è il vero protagonista del libro. Matera e la sua campagna affascinante,...
Leggi

Effetti collaterali – la Sicilia in giallo di un giovane autore

Le sei storie di genere in Sicilia, così recita il sottotitolo di Effetti Collaterali, raccontate da Rosario Russo mi hanno davvero conquistato. Non è facile scrivere un giallo originale in questo periodo in cui ogni autore si deve necessariamente confrontare con giganti del genere noir per di più siciliano. Eppure Rosario ci è riuscito omaggiando...
Leggi
leggere libri ambientati in città

5 libri per 5 città come ritrovare tra le pagine i luoghi che ho amato

Aggiornato il 14/02/2024 Vi è mai capitato di leggere dei libri ambientati in città  che conoscete e avere la sensazione di camminare davvero per quelle strade famigliari ? A me sì e ammetto che a volte mi perdo la trama per ritrovare i luoghi. In un periodo in cui spostarsi è sempre più difficile, la...
Leggi
Leonardo Sciascia autore di una storia semplice

Una storia semplice che è in realtà complicatissima: il giallo siciliano di Sciascia

Una storia semplice di Sciascia è un libriccino di sessanta pagine , un vero giallo siciliano che è anche una spietata analisi della giustizia italiana, o meglio della non giustizia italiana. La storia semplice è in realtà una faccenda complicatissima e solo un genio come Sciascia poteva condensarla dicendo tutto senza dire molto. Curiosità, suspence,...
Leggi
Cartello Terra del Fuoco

Il mondo alla fine del mondo, il libro di Sepùlveda e il mio viaggio in Patagonia

Questa breve recensione del libro” Il mondo alla fine del mondo” nasce perché il mio viaggio in Patagonia è stato ispirato proprio dalle pagine del romanzo di Sepùlveda. Un grande autore che ci ha lasciato troppo presto. La Patagonia con la sua natura ostile, il vento gelido e i cieli immensi mi attirava terribilmente mentre,...
Leggi

La viaggiatrice leggera, il giro del mondo con ironia

Tra i tanti libri che mi stanno accompagnando in questo strano periodo , “La viaggiatrice leggera” mi sembra perfetto per inaugurare la mia nuova rubrica. Ho pensato infatti di iniziare a parlare anche delle mie letture, dal momento che, oltre ai viaggi, i libri sono la mia passione. L’autrice, Katharina Von Arx , è una...
Leggi

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi