Categoria

ALTRO

Il Cimitero Monumentale di Milano e l’eternità dell’arte

Chi mi segue conosce già questa mia passione per i cimiteri, e la visita al Cimitero Monumentale di Milano ne è una suggestiva conferma. Lungi da ogni idea di tristezza, per me i cimiteri sono luoghi unici, in cui la vita e la morte coesistono senza prevaricazioni In questo mio post vorrei parlarvi non solo...
Leggi

L’Amazzonia di Salgado in mostra a Milano

Fino al 19 Novembre, le straordinarie fotografie dell’ Amazzonia di Salgado saranno in mostra a Milano. La grande rassegna intitolata semplicemente Amazônia comprende oltre duecento immagini di un mondo bellissimo e incredibilmente fragile. L’immersione totale nella meravigliosa realtà della foresta Amazzonica brasiliana, fatta di acqua, alberi, nubi e montagne, è un invito a riflettere sulla...
Leggi
ritratto di Hemingway nella sua casa di Cuba

Hemingway e Cuba, un amore reciproco.

All’Avana tutto parla ancora del rapporto speciale che avevano Hemingway e Cuba. La sua casa, a pochi chilometri dalla capitale, è diventata un museo. In città i turisti frequentano ancora i bar che lui amava, alla ricerca dei suoi cocktails preferiti. Hemingway si innamorò di Cuba dal momento in cui vi mise piede per la...
Leggi
la Pietà Rondanini di Michelangelo a Milano

La Pietà Rondanini, a Milano il Michelangelo più intimo

Non se ne parla molto, ma al Castello Sforzesco di Milano è custodito l’ultimo capolavoro di Michelangelo, la Pietà Rondanini. Forse offuscata dalla fama del più conosciuto Cenacolo Vinciano, alla presenza di questa scultura a Milano non viene dato, a mio parere il risalto che merita: la Pietà Rondanini è, di fatto, l’opera che rivela...
Leggi
foto di Newton in mostra a Milano

Newton a Milano, fotografia, moda e avanguardia

Ieri ho visitato la bellissima mostra di Helmut Newton a Milano. Un’occasione unica per ammirare oltre 250 scatti del controverso fotografo che ha regalato alcune delle immagini di moda più belle di sempre. Dal 24 Marzo al 25 Giugno prossimo, Palazzo Reale ospiterà la retrospettiva Helmut Newton Legacy. Oltre alle fotografie, sono disponibili anche polaroid,...
Leggi
il Cristo Velato della Cappella Sansevero a Napoli

Il sudario di marmo del Cristo Velato di Napoli

Tra i tanti tesori di Napoli, vi consiglio di non perdere la Cappella Sansevero e il suo straordinario Cristo Velato. La statua è di una bellezza commovente e non riuscirete a staccare facilmente lo sguardo da quel corpo che sembra ancora esalare l’ultimo respiro. Un’opera fortemente suggestiva conosciuta e ammirata in tutto il mondo. La...
Leggi
la baguette patrimonio Unesco

La baguette Patrimonio Unesco, 250 gr di magia

Non solo la pizza: dallo scorso Novembre anche la baguette è Patrimonio Unesco come bene immateriale. I francesi ci sono riusciti e vanno molto fieri di questo riconoscimento. E come non riconoscere che la baguette è un simbolo della quotidianità dei francesi, fragrante e profumata a volte è davvero irresistibile. L’iscrizione della baguette all’Unesco premia...
Leggi
galette des rois a corona

La galette des rois, il dolce francese dell’Epifania

In Francia l’Epifania si festeggia la prima domenica dopo Capodanno e si celebra con un dolce particolare: la galette des rois. Nelle regioni del Sud, si tratta di un pan brioche a forma di corona decorato con frutti canditi. All Nord, la galette des rois è di pasta sfoglia farcita con crema frangipane a base...
Leggi
sala della Galleria Nazionale dell'Umbria

Galleria Nazionale dell’Umbria: un nuovo moderno allestimento

  Ha riaperto da poco dopo un anno di restauri ed è ora più che mai un luogo da non mancare; sto parlando della Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia. Caso unico in Italia, la Galleria si trova all’interno del Palazzo dei Priori che è anche sede del Comune della città. Dal 1292 l’elegante architettura gotica...
Leggi

Gravlax, il salmone marinato col gusto del Nord

E’ una delle cose più buone che ho mangiato in Norvegia, il salmone marinato con l’aneto meglio conosciuto come Gravlax. Nei ristoranti all’interno del mercato del pesce di Bergen, lo servono accompagnato dalla tipica senape norvegese ed è una vera delizia. Ha un sapore intenso e persistente che si associa meravigliosamente alle atmosfere rarefatte e...
Leggi
1 2 3 4 7

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi