Categoria

ALTRO
mete d'autunno: Mazzorbo e la vigna murata

Mete d’autunno: 5 idee per la stagione dei colori

Sto imparando ad apprezzare questa stagione di mezzo, la dolcezza delle sue atmosfere e credo che le mete d’autunno siano capaci di regalare momenti perfetti per godersi colori e sapori davvero unici. Dopo l’intensità dell’estate, abbiamo voglia di destinazioni da vivere con lentezza. tra città d’arte e campagne accese dai colori del foliage. In questo...
Leggi

Cous cous dolce, il segreto delle monache siciliane

Si narra che la ricetta segreta del cous cous dolce sia nata in un monastero di clausura agrigentino. Pare che siano state proprio le monache cistercensi del Santo Spirito a creare la versione più golosa di questo alimento antico. Io in realtà l’ho mangiato a San Vito Lo Capo, quando ho visitato la Riserva dello...
Leggi

Mille anni che sto qui, il realismo magico del sud italiano

Ho una vera passione per le saghe famigliari e quella narrata da Mariolina Venezia nel libro “Mille anni che sto qui” mi è particolarmente piaciuta. Innanzitutto è una storia ambientata in Italia, in un Sud di cui si parla ancora poco ma che è il vero protagonista del libro. Matera e la sua campagna affascinante,...
Leggi

House of Gucci e quelle location milanesi

  Avrebbe dovuto essere il film evento, ma il tanto atteso House of Gucci è stato stroncato dalla critica. Io l’ho visto e non mi ha convinto per la visione troppo superficiale degli anni più importanti della moda italiana. Quelle che invece mi hanno convinto sono le bellissime location milanesi, unico tocco di vera eleganza...
Leggi

Il bacalhau alla portoghese nelle tascas di Lisbona

Un modo per conoscere Lisbona è quello di assaggiare la sua cucina e in particolare i mille modi in cui è servito il bacalhau alla portoghese nelle tascas dei quartieri storici. Nelle vie secondarie dell’Alfama o della Baixa, le tipiche trattorie economiche a gestione familiare hanno un fascino tutto loro. Di solito sono locali molto...
Leggi

Le carote sono cotte e altre strane espressioni francesi

Mi succede spesso di sentire alcune espressioni francesi senza capirne veramente il significato. Mentre molti proverbi e frasi idiomatiche sono praticamente la traduzione letterale delle nostre, altre volte il senso è tutto da indovinare. In origine i modi di dire avevano un significato letterale che oggi non si applica più ma le espressioni figurate restano...
Leggi

Cappella Brancacci a Firenze: la modernità di Masaccio

Nonostante sia chiusa per restauri, anzi proprio grazie a questo, la Cappella Brancacci è una tappa imperdibile a Firenze in questo momento. Da Gennaio infatti, sarà possibile salire sui ponteggi e ammirare da vicino i capolavori di Masaccio, di Masolino da Panicale e di Filippino Lippi che si sono avvicendati nella sua decorazione. La Cappella...
Leggi

Le madeleines: Proust, la Provenza e io

E’ inevitabile, quando si parla di madeleines, pensare a Proust e alla sua “Ricerca del tempo perduto”. Nel primo dei sette volumi che compongono questa opera gigantesca è narrato il famoso episodio delle madeleines. Il protagonista un pomeriggio di inverno beve una tazza di té nella quale aveva intinto una madeleine e all’improvviso lo assale...
Leggi

Monet a Palazzo Reale, cosa mi ha emozionato

La mostra di Monet a Palazzo Reale non è stata solo l’occasione per vedere di nuovo Milano vivace e piena di fermento. E già questo di per sé mi ha aperto il cuore! Per me la visita della bellissima mostra, è stata la scoperta di un lato quasi intimo del pittore che non mi aspettavo....
Leggi

La Tarte Tropézienne, quando BB la rese un mito

Imperdibile assaggio delle vacanze in Cost Azzurra, la Tarte Tropézienne, è diventata il simbolo culinario della mondana Saint Tropez. Un pan brioche farcito di deliziosa crema dal sapore delicato di vaniglia. Il suo sapore semplice ma morbido e intrigante è il simbolo dell’art de vivre à la tropézienne e vi conquisterà al primo morso. Questo...
Leggi
1 2 3 4 5 7

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi