Categoria

ALTRO

La storia dei jeans: dal porto di Genova a Hollywood

Non possiamo chiamarli semplicemente pantaloni: la storia dei jeans è la storia di un mito che ha attraversato il mondo. Da quando Levi Strauss e Jacob Davis li brevettarono, esattamente il 20 Maggio del 1873, i jeans sono diventati parte della nostra vita. Il tessuto, il jeans o il denim, è nato lungo le sponde...
Leggi

Effetti collaterali – la Sicilia in giallo di un giovane autore

Le sei storie di genere in Sicilia, così recita il sottotitolo di Effetti Collaterali, raccontate da Rosario Russo mi hanno davvero conquistato. Non è facile scrivere un giallo originale in questo periodo in cui ogni autore si deve necessariamente confrontare con giganti del genere noir per di più siciliano. Eppure Rosario ci è riuscito omaggiando...
Leggi

La mitica salsa Tabasco si produce in Louisiana da 150 anni

La salsa Tabasco in America è la regina incontrastata di ogni barbecue. La fabbrica, dove viene ancora prodotta secondo la ricetta originale, si trova in Louisiana. Il Profondo Sud degli Stati Uniti è una zona davvero affascinante. All’incontrastata bellezza della natura si affiancano le storie di personaggi tenaci e bizzarri che hanno inventato dei veri...
Leggi
fetta di torta pasqualina

Torta pasqualina e in Liguria è già primavera

La torta pasqualina, lo dice il nome, è un piatto immancabile sulle tavole liguri nel giorno di Pasqua. Gli ingredienti sono semplici: racchiudono i profumi della primavera che sta sbocciando e della vita che ricomincia a scorrere. Uova, formaggio, erbe di campo si mescolano in un trionfo di colori e sapori che per me restano...
Leggi
leggere libri ambientati in città

5 libri per 5 città come ritrovare tra le pagine i luoghi che ho amato

Aggiornato il 14/02/2024 Vi è mai capitato di leggere dei libri ambientati in città  che conoscete e avere la sensazione di camminare davvero per quelle strade famigliari ? A me sì e ammetto che a volte mi perdo la trama per ritrovare i luoghi. In un periodo in cui spostarsi è sempre più difficile, la...
Leggi
Le acciughe di Monterosso si pescano a Giugno

Le acciughe di Monterosso, un’eccellenza italiana

Nelle acciughe di Monterosso si sente il profumo del mare. Il rito antico della salagione, ripete gesti precisi e meticolosi che rimandano ad un periodo un cui le acciughe in Liguria erano per i pescatori il pane del mare, il “pan du ma”. Le acciughe di Monterosso e le lampare della notte di San Pietro...
Leggi
il fascino delle terre umide

Il fascino delle terre umide un mondo fragile fatto di percezioni

Personalmente ho scoperto da poco l‘incredibile fascino delle terre umide, luoghi bellissimi ed estremamente fragili. Il 2 Febbraio è la Giornata mondiale delle zone umide che sono fondamentali per la sopravvivenza del nostro pianeta e devono essere protette e salvaguardate. Nelle terre umide, ricche di biodiversità, prospera la vita. Sono l’habitat di numerosi uccelli migratori,...
Leggi

Room with a view: 5 hotel con un panorama indimenticabile

E’ sempre più importante, per me , scegliere gli hotel con un panorama particolare, che faccia parte in qualche modo della meta del viaggio. La “camera con vista” diventa un fattore determinante nella scelta dell’alloggio. Che si tratti di una soluzione economica o super lusso, cerco sempre di passare almeno una notte in un hotel...
Leggi

Spaghetti day, un simbolo italiano tra arte e cucina

Gli spaghetti sono un simbolo italiano talmente conosciuto oltreoceano che oggi in America si celebra lo Spaghetti Day. In questa giornata, interamente dedicata agli spaghetti, i ristoranti , propongono ricette stravaganti e gli americani riempiono i carrelli con barattoli di pasta precotta. Un bel piatto di spaghetti al pomodoro e basilico che racchiude oltre ai...
Leggi
mostra di Van Gogh a Padova, seminatore

Mostra di Van Gogh a Padova: i colori della vita

Purtroppo non ha ancora riaperto la mostra di Van Gogh a Padova dal titolo emblematico “I colori della vita”. Aggiornamento del 03 Febbraio 2021: la mostra ha finalmente riaperto! Un’occasione unica per ammirare ben 82 opere tra disegni e dipinti. Così tanti e tutti insieme in Italia non si erano mai visti. Sono stata molto...
Leggi
1 2 3 4 5 6 7

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi