Categoria

DOVE
Ellis Island la sala degli arrivi

Ellis Island e il museo dell’immigrazione: quando a partire eravamo noi

In occasione dell’uscita al cinema del film di Salvatores Napoli-New York, vorrei parlare ancora di Ellis Island e del Museo dell’Immigrazione. Il film affronta un tema più che mai attuale, quello dell’emigrazione da un paese distrutto verso una terra sognata e mitizzata. Quando sono stata al Museo dell’Immigrazione di Ellis Island non ho potuto fare...
Leggi
le dune di Sandwich Harbour sull'oceano

Sandwich Harbour dove il deserto incontra l’oceano

Le dune di sabbia dorata che si gettano nelle acque turbolente dell’Atlantico e la spettacolare insenatura di Sandwich Harbour, sono un altro incredibile paesaggio della Namibia. Qui l’Africa sembra lontanissima. La nebbia avvolge la costa e la gelida corrente del Benguela si scontra con l’aria calda del deserto del Namib creando prospettive surreali. Il vento...
Leggi
Abbazia di San Fruttuoso vista dal mare

L’Abbazia di San Fruttuoso e il suggestivo Cristo degli Abissi

Ha qualcosa di ammaliante l’Abbazia di San Fruttuoso, incastonata nella macchia mediterranea del Levante Ligure e affacciata su una spiaggetta di acqua turchese. La pietra scura dell’edificio antico è talmente integrata nel paesaggio circostante che, arrivando dal mare, appare solo all’ultimo momento, come un miraggio dal richiamo mistico. La sua storia si intreccia inevitabilmente con...
Leggi
la cascata principale delle Victoria Falls

Victoria Falls, la meraviglia del fumo che tuona

Mosi-oa-Tunya, il fumo che tuona: questo il nome che le popolazioni locali avevano dato alle Victoria Falls prima che Livingstone le battezzasse in onore della sua regina. Il nome non potrebbe essere più azzeccato dato che il vapore generato dalla dirompente caduta di acqua nella gola dello Zambesi, crea una nuvola di “fumo” visibile da...
Leggi
Duomo di Spoleto

Spoleto: Autunno nel cuore dell’Umbria tra arte e olio nuovo

Articolo aggiornato Ottobre 2024 Visitare Spoleto, in Autunno può essere l’occasione  per apprezzare il ricco  patrimonio artistico di questa zona dell’Umbria e per conoscere la civiltà dell’olio. Il fascino della città, costruita sulla sommità del colle Sant’Elia, sta nella sua splendida posizione geografica e, soprattutto nella infinita ricchezza di chiese, monumenti e opere d’arte che...
Leggi
ippopotamo nei canali del Delta dell'Okavango in Botswana

Delta dell’Okavango, i paesaggi ipnotici del Botswana

Con un complesso ecosistema fatto di acque che mutano di livello a seconda delle stagioni, Il Delta dell’Okavango è una delle regioni più affascinanti dell’Africa. Il fiume Okavango nasce in Angola e dopo aver percorso oltre 1500 chilometri, sparisce tra le sabbie del Kalahari in un dedalo di canali, lagune e isolotti. La pianura alluvionale...
Leggi

Remedios, il ritmo lento di Cuba tra portici e ricordi

Remedios è una piccola cittadina nella Provincia di Santa Clara. Perdersi tra le sue strade acciottolate e tranquille è come fare un salto nel tempo e vivere una parentesi di lentezza respirando la Cuba più autentica. Le bellissime case coloniali dalle grate elaborate, risplendono nei loro colori luminosi. Sotto il sole implacabile del Caribe, i...
Leggi
Via dell'Amore tra Riomaggiore e Manarola

Via dell’Amore: riapre la romantica passeggiata delle Cinque Terre

Per la gioia degli innamorati di tutto il mondo, ha finalmente riaperto alle Cinque Terre, la Via dell’Amore, il sentiero a strapiombo sul mare che collega Riomaggiore a Manarola. Dopo dodici anni di chiusura dovuti ad una frana, il percorso scolpito nella falesia verticale, è di nuovo percorribile e continua a regalare scorci di bellezza...
Leggi

La Valle della Luna, i paesaggi scolpiti dal vento del deserto cileno

La Valle della Luna, così chiamata perché i suoi paesaggi aridi e desolati ricordano proprio la superficie lunare, si trova nel Deserto di Atacama all’estremo nord del Cile. Le dune di sabbia cesellate dal vento e le formazioni geologiche plasmate in forme bizzarre nel corso dei millenni sembrano appartenere ad un altro pianeta. Creste, canyon...
Leggi
Tramonto a Toledo

Cosa vedere a Toledo, la città delle spade e delle culture

Nella mia lista ideale delle cose da vedere a Toledo, splendida città castigliana, metterei al primo posto il colpo d’occhio. Dallo sperone roccioso circondato per tre lati dal Tago, il suo profilo ha qualcosa di magnetico: severo e accattivante allo stesso tempo. Non sono particolarmente originale in questa mia emozione, dato che prima di me,...
Leggi
1 2 3 4 22

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi