Categoria

FRANCIA
gardian a cavallo

Il Museon Arlaten di Arles: moderna galleria dell’identità provenzale

Se volete avere uno spaccato della Provenza, tra storia e usanze ancora in voga, visitate il Museon Arlaten di Arles. A dispetto del nome non si tratta di un vero e proprio museo ma piuttosto di un percorso moderno e multimediale attraverso i costumi e le tradizioni di una regione orgogliosa della propria identità. Il...
Leggi
battito d'ali durante le danze di accoppiamento dei fenicotteri della Camargue

L’elegante danza nuziale dei fenicotteri rosa in Camargue

E’ all’inizio dell’inverno che i fenicotteri rosa si ritrovano in Camargue per l’appuntamento galante che apre la stagione degli amori. Proprio come in un ballo ufficiale, questi eleganti animali si muovono con grazia, seguendo i passi di una complessa coreografia, alla ricerca dell’anima gemella. Ai bordi delle lagune salmastre di una delle regioni più affascinanti...
Leggi
santons provenzali in un mercatino

I santons provenzali: il presepe simbolo di tradizione e di identità

Articolo aggiornato 5 Novembre 2024 I santons provenzali, sono le statuine del tipico presepe della Provenza: rappresentano gli abitanti di un villaggio del 1700, con i loro mestieri e i loro costumi tradizionali. Quella dei santons è una tradizione che va al di là della fede. E’ simbolo dell’identità di un popolo ancora fortemente legato...
Leggi
la sorgente del fiume Sorgue

Fontaine de Vaucluse, le “chiare, fresche e dolci acque” di Petrarca

C’è un luogo in Provenza dove Francesco Petrarca amava soggiornare. Si tratta della Fontaine de Vaucluse, la misteriosa e spettacolare sorgente del fiume Sorgue che ha ispirato al poeta i romantici versi dedicati alla sua Laura. L’acqua che compare improvvisa e impetuosa da una polla tra le rocce e in pochi metri diventa un torrente...
Leggi

La fioritura della lavanda in Provenza: come e dove vederla

Da metà Giugno a inizio Agosto, in Provenza la lavanda in fiore tinge di viola la campagna e consente passeggiate spettacolari e profumatissime.
Leggi
la rocca del castello di Les baux de Provence

Le Baux e il leggendario castello dei Signori della Provenza

“La casa sua il signore di Baux l’ha costruita sui sassi…” le parole di una famosa canzone di Branduardi, mi hanno riecheggiato nella mente non appena messo piede a Le Baux de Provence. Il borgo è infatti dominato dalle rovine di un castello costruito su di un dirupo, che ancora fiero e solenne domina la...
Leggi
le arcate superstiti del Ponte di Avignone al tramonto

Sul ponte di Avignone dove non si può danzare in girotondo

Sur le pont d’Avignon l’on y danse l’on y danse.… . Chi non ha mai canticchiato almeno una volta il motivetto che invita a ballare in cerchio sul famoso ponte di Avignone? Ecco, prima di raccontarvi notizie e curiosità sullo storico ponte a metà che una volta attraversava il Rodano ad Avignone, vi dico subito...
Leggi
Saint Emilion le vigne del bordeaux

Saint-Emilion e suoi vigneti patrimonio dell’Umanità

Articolo aggiornato il 10 Febbraio 2024 I vigneti di Saint-Emilion e il suo borgo  medievale  sono stati definiti dall’Unesco “un notevole esempio di paesaggio viticolo storico rimasto intatto”. Dal 1999, insieme agli altri otto comuni della Giurisdizione, i 5.000 ettari di vigna che circondano Saint-Emilion sono considerati  Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La tradizione vitivinicola risale all’epoca...
Leggi

Natale a Sanary-sur-Mer: le imbarcazioni storiche illuminano il porto

Aggiornato il 29/11/2023 Nel periodo di Natale a Sanary-sur-Mer, un piccolo borgo marinaro della Provenza, si respira un’atmosfera da fiaba. Le imbarcazioni storiche dei pescatori si accendono delle mille lucine. I riflessi si moltiplicano nell’acqua e il porticciolo si trasforma in un luogo incantato. La Provenza mantiene ancora forti le tradizioni natalizie come quella dei...
Leggi
gli alberi si rflettono sull'acqua

Dordogna: va in scena l’autunno più romantico

L’ Autunno in Dordogna è una stagione davvero romantica. Le prime nebbie avvolgono villaggi medievali e castelli arroccati. Nei piccoli alberghi di charme si accendono i camini che invitano a gustare ottima cucina e vini eccellenti. Il dipartimento della Dordogna si trova nella regione dell’Aquitania e corrisponde alla  zona meglio conosciuta come Périgord. A Novembre, di ...
Leggi
1 2 3 6

Ultimi Post

Cosa vedere ad Atlanta inseguendo il sogno di Martin Luther King
07/04/2025
Holi, la festa dei colori in India: un’infusione di energia positiva
31/03/2025
La cattedrale di Toledo, il patrimonio artistico più ricco di Spagna
24/03/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi