Categoria

FRANCIA
cittadella di Carcassonne

Carcassonne autenticamente falsa eppure verissima

Tra gli aggettivi che si sprecano per descrivere Carcassonne, falsa è l’ultimo che si potrebbe immaginare. Eppure in un certo senso è proprio così e vedremo perché. Al di là delle polemiche sulla sua ricostruzione, però, vi posso assicurare che lo spettacolo delle sue mura possenti vi lascerà a bocca aperta. Austera e inespugnabile di...
Leggi

Itinerario a Marsiglia per scoprire la sua anima meticcia

Vi racconto oggi del mio ultimo itinerario a Marsiglia tra contraddizioni e bellezza. Quello per Marsiglia è stato per me quasi amore a prima vista e ogni volta che ci torno me ne innamoro un pò di più. Già Dumas diceva che Marsiglia è il punto d’incontro di tutto il mondo. Nei suoi 2600 anni...
Leggi

Albert Camus a Lourmarin, la Provenza che ha sedotto l’artista

Albert Camus a Lourmarin, ha scelto di trascorrere gli ultimi anni della sua vita. Diceva che al sole della Provenza gli sembrava di trovare il paesaggio della sua infanzia ad Algeri, dove era nato il 7 di Novembre del 1913. Ha descritto spesso questo luogo paragonando i paesaggi del Luberon alla sua terra natale con...
Leggi

Dintorni di Marsiglia: i ponti di Martigues e i gelati di Miramas

Nei dintorni di Marsiglia, quasi alle spalle della città, si trova una enorme laguna di acqua salata. L’Etang de Berre con i suoi 155 kq di superficie è un piccolo mare chiuso collegato al Mediterraneo solo da un canale. La laguna si è formata dall’innalzamento di una parte della terraferma e il suo paesaggio di...
Leggi

Pont du Gard, l’acquedotto capolavoro dei romani

Il Pont du Gard è l’acquedotto romano più alto che conosciamo. Un vero capolavoro di ingegneria idraulica in terra di Francia. I suoi tre livelli di arcate sovrapposte si stagliano contro il cielo, massicci ed eleganti allo stesso tempo. Al primo sguardo il Pont du Gard sembra solo un magnifico ponte che attraversa in modo...
Leggi
La route des crêtes attraversa le falesie del Mediterraneo

La route des crêtes: le falesie del Mediterraneo francese

Poco lontano da Marsiglia, la route des Crêtes che collega Cassis a La Ciotat, è una strada mitica con un susseguirsi di panorami vertiginosi sul mare. Che la si percorra in auto, in moto o in bici, è impossibile non fermarsi ai belvedere e lasciarsi catturare dalla vista. Siamo in uno dei luoghi più spettacolari...
Leggi

Sapone di Marsiglia: l’antica ricetta che torna di moda

Impossibile, almeno per me, tornare da un viaggio in Provenza, senza aver acquistato il sapone di Marsiglia! Anzi il “veritable” sapone di Marsiglia quello che riporta incisa la percentuale di olio d’oliva del 72% . Io ho una vera passione per quello tradizionale, il cubetto verde con la corda per appenderlo che è privo di...
Leggi
pelelgrinaggio Gitano a Saintes Maries de la Mer

Saintes-Maries-de-la Mer il pellegrinaggio gitano in onore di Sara la nera

Si svolge ogni anno in Camargue, a Saintes-Maries-de-la-Mer, il pellegrinaggio gitano in onore di Santa Sara, patrona degli zingari. Nel mese di Maggio Rom, Sinti e altri gruppo nomadi si radunano in questo piccolo villaggio che è terra di leggenda. E’ l’occasione per le famiglie di ritrovarsi, di celebrare matrimoni e battezzare i bambini nella...
Leggi
Corsa camarghese con i cavalli

Cavalli bianchi e tori neri, simboli e tradizioni della Camargue

L‘ambiente selvaggio degli acquitrini unito al folklore gitano rendono le tradizioni della Camargue spettacolari e giocose. Pur risentendo dell’influsso spagnolo, le corse camarghesi non sono cruente come le corride. In Camargue si celebra il toro e non il torero ed è il nome dell’animale quello che compare sui manifesti. Gli abitanti , rudi e genuini...
Leggi
Aigues-Mortes, i remparts

Aigues-Mortes e il fascino antico delle sue mura medievali

Al tramonto la pietra chiara di Aigues-Mortes si tinge di giallo e la città intera, protetta dalle sue possenti mura medioevali, sembra galleggiare sull’acqua del marais. Come in un miraggio, la fortezza di sabbia voluta da Luigi IX, il Re Santo, con i suoi camminamenti e i suoi torrioni, domina da settecento anni le aspre...
Leggi
1 2 3 4 5 6

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi