Categoria

ITALIA
Marzamemi scorcio sul mare

Marzamemi il borgo incantato della tonnara

Aggiornato in Marzo 2024 Marzamemi, un piccolo borgo di pescatori dal fascino incantato. Appena entrata, mi sono sentita come catapultata in una dimensione diversa, avvolta da un’atmosfera fiabesca Attorno alla piazza e alla vecchia tonnara il tempo sembra essersi fermato ad una Sicilia da Gattopardo. Sarà stato per il colore dorato dell’arenaria al  sole, per...
Leggi
Il muro dell'indifferenza al Memoriale della Shoah di Milano

Binario 21 e il Memoriale della Shoah di Milano: non dimentichiamo

Dal binario 21 della Stazione Centrale di Milano oggi partono i treni regionali. Ogni giorno migliaia di persone transitano lungo questa banchina senza rendersi conto di trovarsi in un luogo simbolo della nostra storia. Un totem informativo, inaugurato nel 2023 nell’ambito delle iniziative legate al Giorno della Memoria, ricorda il significato di questo spazio. Tra il...
Leggi

Santa Caterina del Sasso, l’eremo antico a strapiombo sul lago

Tenacemente aggrappato ad uno sperone di roccia a strapiombo sul lago Maggiore, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso è un luogo suggestivo dove le tracce dei secoli sono ancora perfettamente leggibili. La sua origine, come spesso accade, è legata ad una leggenda. Pare che il mercante e usuraio Alberto Besozzi avesse barattato l’anima in cambio...
Leggi
Dettaglio del Ratto di Proserpina di Bernini esposto alla Galleria Borghese

Galleria Borghese a Roma, uno scrigno di capolavori

la Galleria Borghese si trova all’interno del Parco della Villa omonima a Roma e ne è parte integrante. Il Casino Nobile ospita una incredibile raccolta di opere d’arte collezionate negli anni dalla famiglia Borghese. Sculture di Bernini, la famosissima Paolina di Canova, tele di Caravaggio, Raffaello e Tiziano si alternano in ambienti meravigliosamente decorati. Il...
Leggi
Bagno Vignoni dove la piazza è fatta di acqua

Bagno Vignoni dove la piazza è fatta di acqua

Come non innamorarsi di Bagno Vignoni? Il piccolo borgo della Val d’Orcia mi è rimasto nel cuore dal primo istante in cui ci ho messo piede e mi sono chiesta se non avevo attraversato la porta del tempo. Nel silenzio di un pomeriggio d’inverno, quando il giorno comincia a scolorire in una leggera foschia, la...
Leggi

San Giovanni degli Eremiti e le sue cupole rosse nel cielo di Palermo

Il complesso di San Giovanni degli Eremiti con il suo piccolo chiostro e il suo lussureggiante giardino, è un angolo silenzioso e suggestivo nel cuore di Palermo. Le sue cinque cupole rosse – che in origine erano rosa – caratterizzano il profilo di Palermo e contribuiscono al suo fascino esotico. Insieme ad altri monumenti importanti...
Leggi
Affreschi di Benozzo Gozzoli a Montefalco

Montefalco, gli affreschi di Benozzo Gozzoli valgono il viaggio

In Umbria, i borghi medioevali gareggiano in fascino; a Montefalco gli affreschi di Benozzo Gozzoli sono la ragione in più per fare una sosta. In un territorio impregnato di arte, storia e misticismo la scoperta del ciclo di pitture della chiesa di San Francesco, rende Montefalco una destinazione perfetta. Ancora di più in autunno per...
Leggi
paesaggio nebbioso delle Langhe di Fenoglio

Le Langhe di Fenoglio, quando il paesaggio diventa poesia

Dopo un fine settimana nelle Langhe ho riletto “Una questione privata” e tra le sue pagine mi sono immersa di nuovo in quelle lingue di terra nebbiosa “dove il cielo si attacca alla collina” che sono inequivocabilmente le Langhe di Fenoglio. Il paesaggio delle Langhe è talmente unico che l’Unesco lo ha riconosciuto come Patrimonio...
Leggi
Murale a Gherardi dedicato al cinema

Gherardi: murales a tema cinema per far rivivere il paese

Gherardi è una piccola frazione di Jolanda di Savoia, persa nella pianura della bassa ferrarese. Ormai sono pochi gli abitanti rimasti nella minuscola borgata disegnata a tavolino quando qui sono iniziate le grandi bonifiche del Po. Il paesaggio che circonda Gherardi è quasi idilliaco. Poco prima di entrare in paese una enorme pozza d’acqua riflette...
Leggi
1 2 3 4 10

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi