Categoria

UMBRIA
Duomo di Spoleto

Spoleto: Autunno nel cuore dell’Umbria tra arte e olio nuovo

Articolo aggiornato Ottobre 2024 Visitare Spoleto, in Autunno può essere l’occasione  per apprezzare il ricco  patrimonio artistico di questa zona dell’Umbria e per conoscere la civiltà dell’olio. Il fascino della città, costruita sulla sommità del colle Sant’Elia, sta nella sua splendida posizione geografica e, soprattutto nella infinita ricchezza di chiese, monumenti e opere d’arte che...
Leggi
Affreschi di Benozzo Gozzoli a Montefalco

Montefalco, gli affreschi di Benozzo Gozzoli valgono il viaggio

In Umbria, i borghi medioevali gareggiano in fascino; a Montefalco gli affreschi di Benozzo Gozzoli sono la ragione in più per fare una sosta. In un territorio impregnato di arte, storia e misticismo la scoperta del ciclo di pitture della chiesa di San Francesco, rende Montefalco una destinazione perfetta. Ancora di più in autunno per...
Leggi
Bevagna Piazza Silvestri

Bevagna, a spasso nel Medioevo

Bevagna sembra uscita da un quadro del Trecento: perfettamente cinta dalle mura assomiglia a quelle città che i santi offrivano a Dio. L’atmosfera mistica che caratterizza tutto il paesaggio dell’Umbria, qui tra Assisi e Foligno si fa quasi palpabile. Ed è inevitabile ricordare il canto XI del Paradiso: Andando il beato Francesco verso Bevagna, predicò...
Leggi
sala della Galleria Nazionale dell'Umbria

Galleria Nazionale dell’Umbria: un nuovo moderno allestimento

  Ha riaperto da poco dopo un anno di restauri ed è ora più che mai un luogo da non mancare; sto parlando della Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia. Caso unico in Italia, la Galleria si trova all’interno del Palazzo dei Priori che è anche sede del Comune della città. Dal 1292 l’elegante architettura gotica...
Leggi
pavimento della Villa dei Mosaici di Spello

La Villa dei Mosaici di Spello: una meraviglia scoperta per caso

La Villa dei Mosaici di Spello è una scoperta recentissima e, forse per questo, davvero straordinaria. Durante gli scavi per la realizzazione di un parcheggio, nel 2005, vennero alla luce i resti di quella che doveva essere una villa romana di età tardo imperiale. La bellezza e l’eleganza delle decorazioni e le dimensioni stesse della...
Leggi

Spello vicoli fioriti nel borgo dei fraticelli di Norberto

Tutti i borghi dell’Umbria sono intrisi di dolcezza, è vero, ma a Spello i vicoli fioriti del centro storico rendono la visita assolutamente entusiasmante. Spello è da scoprire piano piano , arrampicandosi dolcemente lungo la via centrale che collega la Porta Consolare con quella dell’Arce, sulla sommità della collina. E una volta arrivati, lasciarsi conquistare...
Leggi
panorma dalla cima della collina su cui sorge Bettona

Alla scoperta di Bettona, il borgo con vista

Nel cuore dell’Umbria, tra Assisi e Foligno, sulla cima di un colle scopriamo Bettona, il borgo con vista chiamato anche “il balcone etrusco “. Il paesino infatti, oltre a trovarsi in una posizione incredibilmente panoramica, è l’unico centro etrusco sulla riva sinistra del Tevere. Bettona, con la sua cinta ellittica di mura sembra appoggiato sul...
Leggi
Spoleto la cripta di San Ponziano

Spoleto e i misteri di San Ponziano

Appena fuori Spoleto, ci lasciamo affascinare dai misteri di San Ponziano, raccontati con passione da un simpatico volontario che apre per noi l’omonima chiesetta. La Chiesa ha origini antichissime: sorge sul luogo di sepoltura di San Ponziano martire, patrono di Spoleto che fu perseguitato perché cristiano. Narra la leggenda che il giovane venne gettato tra...
Leggi

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi