Categoria

USA
Ellis Island la sala degli arrivi

Ellis Island e il museo dell’immigrazione: quando a partire eravamo noi

In occasione dell’uscita al cinema del film di Salvatores Napoli-New York, vorrei parlare ancora di Ellis Island e del Museo dell’Immigrazione. Il film affronta un tema più che mai attuale, quello dell’emigrazione da un paese distrutto verso una terra sognata e mitizzata. Quando sono stata al Museo dell’Immigrazione di Ellis Island non ho potuto fare...
Leggi
Sud degli stati uniti battello sul Mississippi

Sud degli Stati Uniti: itinerario on the road

Il Sud degli Stati Uniti è un itinerario insolito, fuori dai percorsi classici degli on the road americani. Una zona, celebrata da film e libri famosi, che ci ha letteralmente affascinato. Il profondo Sud non ci ha deluso con le dimore da sogno delle piantagioni e i loro romantici viali di querce, la musica di...
Leggi

La storia di Rosa Parks e del suo “no”

Oggi, nell’anniversario del suo clamoroso gesto, vi racconto la storia di una donna mite ma coraggiosa, la storia di Rosa Parks. Colei che ebbe il coraggio di dire finalmente “no”!. Si dice che Rosa Parks si rifiutò di cedere il suo posto ad un bianco sull’autobus. Non si è trattato solo di questo: i retroscena...
Leggi

La mitica salsa Tabasco si produce in Louisiana da 150 anni

La salsa Tabasco in America è la regina incontrastata di ogni barbecue. La fabbrica, dove viene ancora prodotta secondo la ricetta originale, si trova in Louisiana. Il Profondo Sud degli Stati Uniti è una zona davvero affascinante. All’incontrastata bellezza della natura si affiancano le storie di personaggi tenaci e bizzarri che hanno inventato dei veri...
Leggi
Wall Street storia e curiosità della Borsa di New York

Wall Street storia e curiosità della Borsa di New York

Nasceva esattamente l’8 Marzo del 1817 la Borsa di New York. Nell’edificio al numero 40 di Wall Street, storia e curiosità si legano all’immagine della città divenuta capitale mondiale della finanza. Negli anni ’80, quelli della prosperità, la Borsa di New York ha rappresentato il concetto del ” se vuoi, puoi”, ovvero tutti in America...
Leggi

Il tacchino del Ringraziamento: perché si mangia e cosa si festeggia

In America il Thanksgiving è un giorno importantissimo e ormai anche noi siamo abituati a sentirne parlare, ma perché si festeggia questo giorno e si mangia il tacchino del Ringraziamento ? Le origini di questa tradizione risalgono al periodo in cui coloni ed esploratori partivano dalla Vecchia Europa alla scoperta – o sarebbe meglio dire...
Leggi
Cimitero di Savannah Deep South degli Stati Uniti

I cimiteri del Deep South, misteri, fantasmi e riti vodoo

I cimiteri del Deep South mi avevano affascinato ancora prima di partire per il viaggio nel Sud degli Stati Uniti. La cultura del Deep South è molto diversa da quella del resto dell’America. Questo è un mondo ancora strettamente legato al passato, che vive di ritmi lenti, di una letteratura propria e di una musica...
Leggi
bayou della Louisiana

Nei bayou della Louisiana dove vivono gli alligatori e crescono i cipressi calvi

I bayou della Louisiana sono un intrico di canali formati nella zona paludosa del delta del Mississippi. e costituiscono un ecosistema unico plasmato dal rapporto secolare tra uomo e natura. I bayou – termine che significa tortuoso – circondano e collegano i vari bracci del fiume in un fitto labirinto di stagni e acquitrini. Un...
Leggi
Murales di Harlem, donne afroamericane

I murales e la rinascita di Harlem, uno dei quartieri simbolo di New York

Credo che Harlem sia la zona di New York dove si concentra il maggior numero di murales della città. Questa forma di street art nasce dai graffiti di protesta degli anni ’70 e affonda le sue radici nei disagi sociali di una comunità costretta in un quartiere ghetto che è divenuto, suo malgrado, uno dei...
Leggi

Il mercato degli schiavi di Charleston

L’ex mercato degli schiavi di Charleston, è una visita imperdibile per capire a fondo il dramma dei popoli africani. Purtroppo la storia di questa affascinante città è indissolubilmente legata alla tratta degli schiavi. E’ difficile da credere ma ci fu un periodo in cui il 40% degli schiavi entrava negli Stati Uniti proprio dal porto...
Leggi
1 2 3

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi