Fuga d’amore, 4 mete romantiche in Europa

romantiche luci a forma di cuore a Copenaghen

San Valentino si avvicina e anche se ormai è diventata una festa un pò troppo commerciale, vi propongo le mie quattro mete romantiche in Europa per un week end da innamorati.

Fuga d'amore, 4 mete romantiche in Europa

Mete romantiche in Europa #1 Copenaghen, canali e candeline

Fuga d'amore, 4 mete romantiche in Europa

Perché Le giornate invernali sono spesso grigie, le sere lunghe e buie ma la bella abitudine danese di accendere candeline ovunque rende l’atmosfera particolarmente intima e accogliente. In tutti i café, ristoranti e pub sui tavoli si accendono piccole luci che invitano alla convivialità. Non a caso il modo di vivere “hygge” – l’arte di stare bene – tipico dei Paesi Nordici, sta facendo scuola.

Cosa fare Una passeggiata romantica lungo il canale di Nyhvn, per ammirare le barche ormeggiate e le case colorate, entrare in un bar affollato nella zona dell’Università e prendere un gioco da tavolo per gareggiare sorseggiando infusi profumati. Sfidare il freddo e arrivare a piedi alla Sirenetta. Ammirare all’imbrunire le luci della modernissima Opera House . Girovagare tra i bellissimi negozi di design e arredi in stile “scandic” e comprare oggetti per la casa.

Fuga d'amore, 4 mete romantiche in Europa

Amori celebri Impossibile non pensare alla Sirenetta, innamorata del bel comandante ma costretta a dissolversi nella schiuma del mare perché incapace di dichiarare il suo amore.

Foto ricordo nel cortiletto interno della Royal Danish Copenaghen Porcelain, con tutte le finestre illuminate di blu!

Dove dormire Per una fuga d’amore è indispensabile un hotel romantico. L’Admiral Hotel è un ex magazzino recuperato con stile e accuratezza. Le camere in mansarda sono molto intime e la vista dagli abbaini è spettacolare.

Per approfondire la visita: Atmosfera Hygge a Copenaghen

Mete romantiche in Europa #2 Siviglia, case bianche e flamenco

Fuga d'amore, 4 mete romantiche in Europa

Perché Per l’atmosfera languida che si respira nel Barrio de Santa Cruz. Se penso a una meta romantica in Europa mi viene in mente proprio l’antico quartiere ebraico di Siviglia con le sue stradine strette, le case bianche, le piazzette ombreggiate. Senz’altro la mia meta preferita.

Cosa fare. Camminare senza meta, lasciandosi inebriare dalla dolcezza del profumo delle arance che decorano le strade e le piazze. Sbirciare dietro ai cancelli per ammirare i patios pieni di piante , fermarsi per una “tapas” a base di prosciutto e vino rosso. Sedersi su una delle panchine decorate di azulejos di Plaza Dona Elvira e lasciarsi incantare dalle tante storie d’amore e di passione di questa terra così ardente. Commuoversi con le note struggenti del flamenco.

Amori celebri Senza dubbio la storia più famosa è quella della Carmen. La passionale sigaraia, corteggiata dal prestante torero Escamillo, si innamora perdutamente di Don José già fidanzato con un’altra donna. L’amore tra i due è travolgente e tormentato finché Don José, accecato di gelosia, la uccide.

Fuga d'amore, 4 mete romantiche in Europa

Foto ricordo sotto la targa in ceramica che in indica il “Rincon del Beso”, l’angolo del bacio che celebra l’amore impossibile di Don Juan ed Inès. Sembra che il personaggio di Don Juan abbia ispirato il Don Giovanni di Mozart.

Dove dormire Las Casas de la Juderia, nel cuore del Barrio de Santa Cruz. Le camere, tutte diverse e arredate con stile, sono collegate da un labirinto di bellissimi cortili interni.

Mete romantiche in Europa #3 Dordogna, castelli e villaggi da fiaba

Fuga d'amore, 4 mete romantiche in Europa

Perché. Questo piccolo angolo di Francia si è conquistato un posto tra le mie mete romantiche in Europa, per le atmosfere suggestive dei suoi panorami, per i ripidissimi tetti di ardesia delle case, per il profumo di legna, per i villaggi medioevali perfettamente conservati.

Cosa fare. Attraversare la campagna in macchina guidando lentamente, apprezzare il silenzio dei piccoli borghi che sembrano usciti da una fiaba. Ammirare le anse della Dordogna dall’alto delle colline, visitare La Roque-Gageac con le sue case bianche a bordo dell’acqua. Cenare a lume di candela in un piccolo bistrot con un calice di rosso intenso che scioglie la lingua e il cuore. Scoprire un castello solitario in mezzo al nulla.

Fuga d'amore, 4 mete romantiche in Europa

Amori celebri Ovviamente il povero Cyrano che per colpa del suo naso ingannò la sua amata scrivendole bellissime lettere d’amore, fingendosi un altro.

Foto ricordo. Davanti al castello di Fenelon al tramonto.

Dove dormire Le Vieux Logis a Trémolat è un hotel che sembra la casa di un signore di campagna con un suggestivo giardino.

Per saperne di più : itinerario in Dordogna

Mete romantiche in Europa #4 Roma, la grande bellezza

Fuga d'amore, 4 mete romantiche in Europa

Perché. Per il ponentino che soffia irriverente nelle sere di primavera, per la limpidezza del suo cielo, Roma è una delle mete romantiche più desiderate. Ti avvolge con l ‘incanto del passato, con i misteri della storia, con la bellezza assoluta dei suoi monumenti. Roma è l’eternità.

Cosa fare. Attraversare Ponte Sant’Angelo di sera quando le ombre delle statue si allungano sul selciato. Vagabondare a Trastevere ascoltando i bottegai che parlano in romanesco; scoprire l’eleganza di Via Giulia. Abbuffarsi di cacio e pepe in una trattoria del Testaccio. Salire al Gianicolo e avere tutta Roma da ammirare. Stupirsi ancora e ancora per la perfezione della Fontana dei Fiumi in Piazza Navona. Entrare come per caso in San Luigi dei Francesi e trovarsi davanti tre splendidi Caravaggio. E guardarsi intorno: a Roma tutto è bellezza.

Fuga d'amore, 4 mete romantiche in Europa

Amori celebri. Al Pincio, l’obelisco di Antinoo ricorda la storia d’amore tra l’imperatore Adriano e l’affascinante giovane Antinoo. Questi morì misteriosamente durante un viaggio in Egitto e Adriano, inconsolabile, volle raccontare tutti che si era trasformato in una stella.

Foto ricordo davanti alla Fontanina degli Innamorati, su un lato della più celebre fontana di Trevi. Da una parete escono due getti d’acqua che si uniscono e continuano a sgorgare insieme, il vero simbolo dell’amore.

Dove dormire. A Trastevere nell’ex convento progettato da Borromini, Donna Camilla Savelli. C’è anche un bellissimo giardino interno.

Fuga d'amore, 4 mete romantiche in Europa Salva questo articolo su Pinterest
Fuga d'amore, 4 mete romantiche in Europa
Fuga d'amore, 4 mete romantiche in Europa
Fuga d'amore, 4 mete romantiche in Europa

Aricoli correlati

28 Risposte
  1. Noemi

    Visto che vivo a Roma, sono un attimo avvantaggiata. Se dovessi scegliere tra le altre proposte, sceglierei la Dordogna. Mi sembra davvero perfetta per San Valentino!

  2. Non sono stata in alcuna meta che hai citato, escludendo Roma. Quest’anno San Valentino cade di venerdì quindi una bella occasione per concedersi un weekend lungo. Noi però resteremo a casa, peccato!

  3. A Roma sono stata ma benché sia citata da tutti fra le mete romantiche io non l ho trovata in realtà molto romantica. Fra queste che hai selezionato andrei sicuro ai castelli da fiaba. Adoro i castelli fin da bambina

  4. Non ho mai festeggiato San Valentino ma se diventa un motivo per partire, allora perché no?
    Tornerei volentieri a Siviglia perché ci sono stata per lavoro anni fa e ho visto pochissimo, ma quel poco che ho visto mi è piaciuto tantissimo.
    E poi Copenhagen! L’ho vista solo in estate ma questa stagione deve essere il massimo, e magari non c’è troppa gente in giro. Tra l’altro ho visto il sito dell’hotel: camere bellissime 😍

  5. Tutte mete meravigliose davvero! In particolare mi attira la Dordogna… i castelli i fiumi, che bello davvero! Invece mi sa che mi toccherà San Valentino in ufficio 🙂

  6. Bella l’idea di un viaggio per San Valentino, come ho fatto a non pensarci? scegliendo di getto opterei per la Danimarca, un po’ per il clima, che fa venir voglia di stare vicini un po’ perché amo il nord Europa. Vado a fare la valigia…

  7. Davvero interessanti queste destinazioni! Fra tutte mi piacerebbe andare a Copenhagen, magari in autunno, visto che non l’ho ancora visitata. Vediamo se riesco ad organizzare entro l’anno.

    1. Antomaio

      A me è piaciuta molto Copenaghen, io l’ho visitata con le atmosfere natalizie che ne esaltano l’atmosfera nordica

    1. Antomaio

      Io sono stata in Dordogna in autunno e mi è piaciuta molto per le atmosfere da fiaba, immagino che a inizio primavera sia ancora più romantica

  8. Finalmente una lista di posti romantici un po’ diversa dal solito! Non avevo mai pensato a Copenaghen come meta romantica, ma ripensandoci la ricordo con molto affetto. Tra tutte sceglierei Siviglia, che sogno di visitare da moltissimo ormai ma non siamo ancora riusciti ad andarci…magari a S. Valentino dell’anno prossimo!

    1. Antomaio

      Grazie, in effetti avevo proprio pensato a dei posti non convenzionali! Siviglia è la città romantica per eccellenza, in qualunque stagione è bellissima

  9. Anche io non amo molto San Valentino, ma queste mete saprebbero far sciogliere il cuore di chiunque 🙂 Io sono stata sia a Copenaghen che a Roma e non posso che confermare che sono due città davvero incantevoli! Se potessi scegliere penso che visiterei anche la Dordogna, essendo un’appassionata di borghi e atmosfere medievali ^^

    1. Antomaio

      San Valentino è solo una scusa! In Dordogna noi siamo stati in autunno ed è stata davvero una vacanza super romantica: le nebbie del mattino, poi il sole e i colori intensi delle foglie..

  10. Mi piacciono le fughe d’amore! Siamo super romantici. Tra le quattro scelgo Copenaghen, nonostante il clima freddo è una città calda, accogliente e con t
    anti angolini romantici.

    1. Antomaio

      Sono d’accordo, anzi proprio perché il clima è freddo i danesi sono stati capaci di scaldare le loro atmosfere

  11. San Valentino è ormai passato, ma un pensierino ad un viaggetto no. Mi incuriosisce molto la Dordogna un angolo di Francia, fuori dalle classiche rotte.

  12. Io e la mia dolce metà non festeggiamo mai San Valentino, ma anche questa festa può diventare un ottimo motivo per fare un viaggio, magari anche solo un lungo week end. Grazie mille per i suggerimenti!

    1. Antomaio

      anche noi non festeggiamo San Valentino, però un week end di inizio primavera può essere una bella scusa per un viaggetto romantico

  13. Di queste mete ho visitato solo Roma ben 4 volte! Dovevo andare a Siviglia questa estate ma non mi scoraggio, voglio partire alla volta della Spagna la prossima estate! Speriamo!

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi