La strada della Forra, é la più bella del mondo. Così decise nientemeno che Wiston Chuchill incantato dal suo spettacolare percorso.
La strada della Forra che prende il nome dalla forra ovvero la profonda gola scavata nella roccia dal torrente Brasa, é un’ardita opera ingegneristica nata dalla necessità di rendere accessibili le piccole località che compongono il comune sparso di Tremosine sul Garda.
I canyon strettissimi, le gallerie umide e buie, i ponti che sembrano lanciati nel vuoto della strada della Forra sono perfetti per i motociclisti; si possono affrontare anche in bici e in macchina ma non in camper.
Noi abbiamo scelto la moto, ed è stato bellissimo ascoltare il rombo del motore e il rumore dell’acqua, incantati dalle fenditure della roccia, dall’umidità delle gallerie buie, dal paesaggio mozzafiato ad ogni curva.

La storia
Fino agli inizi del 1900, i circa 400 metri di dislivello che separano il Lago di Garda dalle località dell’entroterra, erano difficilmente superabili. Gli operai della zona, che lavoravano al locale cotonificio Feltrinelli, percorrevano a piedi un sentiero ripidissimo mentre le merci dovevano essere trasportate con una teleferica.
Il sindaco di Tremosine sul Garda, il parroco di Vesio e il direttore del cotonificio insieme ad altre lungimiranti personalità, diedero vita all’idea della strada che venne inaugurata nel 1913.
L’ingegner Arturo Cozzaglio progettò il percorso studiando delle soluzioni innovative che ne fanno un vero capolavoro di ingegneria.
Fece scorrere la strada nell’alveo del torrente nel frattempo incanalato in una galleria sotterranea e, per addolcire la pendenza, la “allungò” con uno spettacolare sistema di ponti lanciati sulla forra.

Inutile dire che all’inizio in molti contestarono il progetto chiedendosi a cosa mai potesse servire questa strada ma, nonostante la difficoltà della realizzazione che costò la vita a quattro persone, l’opera fu terminata e oggi la possiamo ammirare e percorrere nella sua selvaggia bellezza.
Il percorso della strada della Forra

Venendo da Limone del Garda la gardesana costeggia il lago ed è già bellissima e molto panoramica. Per imboccare la SP38 della Forra c’è una deviazione sulla destra ben segnalata.
Il mezzo ideale è la moto (anche la bici per i più ardimentosi): la strada è molto stretta, in alcuni punti a senso alternato, con curve a gomito e tratti di roccia sporgente ed è protetta solo da un muretto basso.

Gallerie, stretti passaggi nella montagna, ponti e speroni di roccia rendono incredibile ognuno dei dieci chilometri che dal lago salgono alla piccola frazione di Pieve.
All’imbocco di una galleria, l’effige della “Madonnina” protegge i viandanti che spesso approfittano del semaforo per portarle un fiore e ascoltare il rumore del Brasa che scorre lì sotto.

A Pieve merita una visita la bella chiesa di San Giovanni Battista. Ma la vera ragione per cui fermarsi è la magnifica terrazza panoramica da cui ammirare il lago e la strada sottostante che si inerpica sulla montagna.

Piccola curiosità: la strada della Forra è stata il set di uno 007 dal titolo Quantom of Solace con James Bond alias Daniel Craig, inseguito a folle velocità tra curve, gallerie e strapiombi sul lago.
Questo stretto nastro di asfalto, nato per necessità, è diventato un percorso mitico da fare assolutamente almeno una volta nella vita!
Meglio se su due ruote

una delle più belle strade mai percorse… un’emozione unica noi l’abbiamo fatta in macchina e i panorami sono veramente mozzafiato!! vale sicuramente il viaggio ðŸ˜ðŸ˜
concordo con te che vale il viaggio
non ero a conoscenza dell’esistenza di questa strada, è veramente suggestiva e percrrerla deve essere una esperienza affascinante!
davvero emozionante
in auto è consigliata
Ci sono finita per caso alla Strada della Forra, scendendo da Tremosine. Sono rimasta sbalordita e sono diventata subito l’invidia dei miei amici motociclisti e sognano da tempo di andarci 🙂
per i motocilisti è un vero paradiso se vedono a frotte
I miei zii vivevano a Riva del Garda e quando ero piccola passavamo una parte dell’estate in quella zona. Abbiamo esplorato in lungo ed in largo i dintorni del lago e sono quasi certa che abbiamo percorso anche questa favolosa strada. Vorrei tanto tornarci oggi, per ammirare con occhi diversi gli stessi magnifici panorami 😊.
davvero una strada con un percorso sorprendente
Stupenda, non la conoscevo, nonostante sia andata spesso al Lago di Garda. Ora come ora, appena vedo qualcosa di “diverso” in Italia, mi viene una gran voglia di fiondarmici.
da qualche tempo se ne sente parlare perchè è diventata una meta ricercata da motociclisti e ciclisti
Ah sì questa strada è davvero spettacolare. Diversi film d’azione sono stati girati su questo percorso con panorami mozzafiato e tornanti da paura! Bella bellissima davvero. Ci devo tornare!
tornanti e gallerie veramente da paura!
Amo follemente il Lago di Garda e onestamente ci vado spesso, ma non ho mai avuto occasione di percorrere questa strada panoramica e splendida. Mi sono ripromessa di farlo nelle prossime settimane, sempre che torni finalmente a splendere il sole!
E’ un tragitto relativamente breve ma spettacolare, noi lo abbiamo fatto due volte tanto ci è piaciuto
Ci sono stati mio fratello e mia cognata proprio lo scorso anno per cui conosco questa strada proprio perché ho visto le fotografie che hanno fatto durante il loro weekend in zona. Sai che mi ricorda tantissimo la strada della Val Roia che collega il Piemonte alla Costa Azzurra?
Ho fatto anche la valle del Roia ma quella del Garda è ancora più spettacolare
Stupenda! E capisco perche’ con la moto la si apprezzi ancora di piu!
Su due ruote (anche in bici) si sente l’umido delle gallerie e il rumore del torrente, bellissimo
Che bellezza questa strada *-*
La ricordo in James Bond, che a quanto pare ama follemente le bellezze italiane.
non credo che la velocità che si vede nel film sia stata fatta veramente su quella strada così stretta!!
Ne ho sentito parlare molto ma devo ammettere di non averla mai percorsa. La metto in lista!
merita veramente!
La scorsa primavera ho trascorso 3 bellissimi giorni al Lago di Garda e, tra le altre cose, ho attraversato questa strada con l’auto. E’ stato meraviglioso e credo sia davvero una delle strade più belle che abbia mai visto.
devo dire che sono d’accordo anche io con Churchill, un percorso di rara bellezza
Ho percorso questa strada tanti anni fa, in occasione dell’acquisto di un’auto cabriolet. I miei amici mi hanno “costretto” ad inaugurarla in un viaggio panoramico. E’ stata un’esperienza meravigliosa.
avevo un pò di timre a farla in moto invece è stato bellissimo basta andare piano e stare attenti
Davvero molto suggestiva questa strada e in moto sicuramente lo è ancora di più!
in moto e in bici si apprezza di più la particolarità del percorso ma anche in macchina sicuramente è molto bella, basta che la macchina sia piccola altrimenti si incastra!
Spettacolare davvero😅invece la pista ciclabile di cui in tanti hanno parlato, si trova lì vicino o in un’altra zona che tu sappia? A me piacerebbe tanto passeggiarci sopra per godermi quei panorami strepitosi…
c’è una pista ciclabile sul lago di Garda, la strada della Ferra in bici segue lo stesso tracciato delle auto
Sono stata sul Lago di Garda pochi giorni prima del lockdown, visitando il lato che da Moniga arriva fino a Riva del Garda. Mi piacerebbe ora tornarci e percorrere questa strada incantevole!
da Limone c’è una deviazione ben segnalata e comunqnue te ne accorgi perchè tutte le moto salgono di li!!
Non l’ho mai percorsa sembra veramente spettacolare, non vengo da quelle parti da un pò di tempo!
una buona occasione per visitare il Lago di Garda
So già che quando tornerò a vivere in Italia, ad un certo punto il mio ragazzo si comprerà una moto e penso che questa strada vale proprio la pena percorrerla!
in moto sicuramente!
Rimedierò già da questo weekend, stavamo proprio programmando una gita sul Lago Di Garda!
quasi quasi ti invidio
Una strada che non conosceva ma sembra proprio stupenda, un incanto per gli occhi! Spero di vederla da passeggero per potermela godere al massimo
io credo che se avessi guidato la macchina sarei stata terrorizzata, in certi punti è strettissima
Sai che sono vicina e non l’ho mai fatta? Mi è tornata in mente proprio l’altra sera vedendo Bond in tv! Dev’essere davvero emozionante percorrerla!
magari un pò più lentamente di Bond!!
In alcuni punti mi ricorda un po’ la Costiera Amalfitana. Certo in alcuni tratti è molto molto più stretta e chiusa tra le rocce. Non credevo diventasse davvero così stretta! Incredibile e unica.
manca il mare!!! 🙂
Non conoscevo questa strada, pur essendo stata tante volte sul Lago di Garda. Grazie dell consiglio, la prossima volta voglio passarci di sicuro.
oltre al panorama sono proprio i passaggi stretti fra le rocce a renderla particolarmente suggestiva
Vado sul Garda almeno due volte l’anno, ma non ho mai percorso questa strada così suggestiva. Devo assolutamente assaporarne ogni scorcio la prossima volta!
merita davvero un passaggio
Ne avevo già sentito parlare ma non l’ho mai percorsa. Peccato non poterci andare in camper visto che quando siamo in zona abbiamo sempre il camper. La prima volta che mi capiterà di essere lì in auto non me la farò scappare.
il camper si incastrerebbe sotto le rocce sporgenti, non te lo consiglio proprio!
Sono andata al lago di Garda tantissime volte ma questa strada non l’ho mai percorsa! Cavolo, me la segno subito
se ti capita di tornarci è una bella esperienza
Una strada davvero suggestiva, resa ancora più bella dagli scorci e dal panorama sul lago di Garda.
davvero un bellissimo percorso
Che meraviglia! Mai stata, ma vorrei rimediare presto..toglie il fiato!!
Si, bellissima! Io l’ho voluta percorrere due volte da tanto mi è piaciuta
E’ veramente spettacolare. Indubbiamente è adatta per i motociclisti. In bicicletta non mi piacerebbe molto percorrerla perché preferisco strade poco trafficate in cui è raro incontrare veicoli a motore!
Sono d’accordo a parte che è in salita ma ci sono veramente troppe macchine e moto
è una esperienza da provare, sai se con un camper si possa fare?
No, no. In camper rischieresti di incastrarti!
Ci siamo stati, rigorosamente in bassa stagione, anche se la cosa migliore è farla su due ruote. È meravigliosa!
se non c’è traffico anche in macchina è emozionante
Sembra davvero una bella strada! Piacerebbe moltissimo a mio marito che è un appassionato di moto!
in moto è bellissima e anche in bici, mi dicono gli appassionati, è molto scenografica
Una strada davvero suggestiva! *_* In bici non so, forse è troppo trafficata per i miei gusti. Non sono bravissima con la bici e preferisco strade meno battute ma con la moto sarebbe perfetta!
In molti mi hanno detto che in bici è bellissima perchè si assapora lentamente il paesaggio, io però la penso come te
di questa strada, ma mi sembra bellissima! Alcuni scatti che hai postato mi hanno fatto pensare a Narnia! Quasi una natura surreale
In certi punti la strada stretta, gli strapiombi e le gallerie sembrano davvero luoghi irreali
Amiamo.i viaggi on the Road, ma non abbiamo mai percorso questa strada. Un itinerario interessante, che unisce il panorama del lago a quello dei borghi che si trovano lungo il percorso.
ho letto un articolo che ne parlava e ci sono andata subito, un panorama incredibile!
La strada della Forra…ci sono passata così tante volte, e solo oggi, leggendo il tuo articolo e ammirando le foto, ho capito di non aver mai guardato come una cosa bella merita davvero.
Ci hanno girato anche una scena di uno James Bond!
Bellissimo articolo.
Mi hanno detto che fatta in bicicletta è ancora più spettacolare, io in moto me la sono proprio goduta
Mi capita di fare questa strada quando torno dall’Alto Adige e trovo il Brennero bloccato. E’ molto particolare, panoramica e ha questa gallerie “intagliate” che la rendono anche un po’ spaventosa!
quei tratti bui e stretti in effetti hanno fatto un pò paura anche a me ma la sensazione di attraversarli è bellissima