Un viaggio nel profondo Sud degli Stati Uniti non può prescindere dalla stupefacente cucina creola e cajun della zona.
I piatti del Sud , dicono, sono diversi come le mani delle persone che li cucinano. E non potrebbe che essere così data la tradizione da cui è nata quella che comunemente conosciamo come cucina creola.
In realtà nelle zone del Delta del Mississippi si gusta anche la cucina cajun leggermente diversa ma altrettanto eccezionale.

La cucina creola affonda le sue radici nei piatti della tradizione europea, a cui gli schiavi hanno aggiunto i gusti della loro Africa e mescolato i prodotti usati dai nativi americani. Il risultato è una melodia di sapori intensi che è l’anima della Louisiana e di New Orleans in particolare.
I piatti cajun sono, se vogliamo , meno raffinati ma altrettanto particolari. Nascono in una comunità più ristretta. Gli acadiani, ovvero i francesi cacciati dalla Nuova Scozia e trasferiti nei bayou della Louisiana, si sono dovuti adattare. La loro cucina è sostanzialmente basata sui prodotti disponibili nella zona paludosa del delta: radici, pesce, verdure, qualche animale da cortile, vagamente associati alle tradizioni del Sud della Francia.

Per saperne di più potete leggere: La Cajun Country, Baton Rouge e Lafayette.
Piatto principe della cucina cajun sono i gamberi, i crawfish. Si mangiano bolliti in acqua, cipolla, peperoncino e paprika, serviti in enormi pentole nei locali della zona.
Io li ho assaggiati: mi sono fatta portare la metà della porzione più piccola e già erano tanti ma era il piatto perfetto per quel locale, in quella sera tiepida di Maggio e me li sono gustati fino all’ultimo!

Alla base della cucina creola ci sono riso, gamberi e frutti di mare, aglio e diverse salse addensanti . Non tutti i piatti sono piccanti ma la maggior parte contiene peperoncino e altre spezie. I gamberi alla creola cotti in salsa di pomodoro con sedano e cipolla sono una vera prelibatezza!
I peacemaker invece sono un’invenzione creola nata, pare, dai mariti che volevano farsi perdonare una notte brava portando alle loro consorti una baguette del French Quarter ripiena di ostriche fritte e salsa tartara. De gustibus….
Conosciutissimo e tipico della Louisiana è il po-boy ovvero il panino del ragazzo povero, con il pesce fritto.
In alcuni locali propongono le polpette di alligatore ma proprio non me la sono sentita di assaggiarle.. poveri alligatori!

Altro piatto tipico della Louisiana è il gumbo, una saporita zupppa cajun che può essere di pesce, di pollo o di verdura ed è addensata appunto con il gumbo, un vegetale africano conosciuto anche come okra.
la specialità creola che ho preferito e che personalmente associo alla città di New Orleans è la jambalaya. Un piatto versatile a base di riso, pomodori, gamberi , pollo e a volte prosciutto da cui il nome che sarebbe una storpiatura del francese jambon.

Ricetta jambalaya creola
Ingredienti: gamberi, cipolla, aglio,pomodori, peperoni, origano e spezie brodo di pollo, riso a chicchi lunghi , petto di pollo disossato, pepe, salsa andouille, concentrato di pomodoro.
Procedimento: Rosolare il petto di pollo con olio, cipolla, origano lasciare cuocere per 5 minuti e aggiungere la salsa andouille , il concentrato di pomodoro e l’aglio. Lasciare sul fuoco ancora qualche minuto. Aggiungere il brodo di pollo, i pomodori a pezzi e il riso. Lasciare cuocere a fuoco medio coperto per circa 20 minuti. Infine i gamberi che dovranno diventare rosa (circa 3/4 minuti. Prima di servire spolverare con un trito di cipolla verde. Per una versione più spicy, si può arricchire con un cucchiaino di pepe di cayenna.
La salsa andouille è un ingrediente fondamentale, il suo gusto affumicato è indispensabile per rendere questo piatto speciale.

Dove gustarla al top: lo chef Paul Prudhomme ha inventato la Louisiana Kitchen, un misto elegante di piatti creoli e cajun. Il suo ristorante K-Paul Lousiana Kitchen, si trova nel cuore del Quartiere Francese di New Orleans.
Assaporate la cucina creola e capirete perché il motto di New Orleans è : Laissez les bons temps rouler!
Io ho scoperto da poco una ricetta della Louisiana che voglio assolutamente provare: i ravioli fritti di St Louis! (Toasted Ravioli Snt Louis). Praticamente impanano e friggono i ravioli invece di cuocerli nell’acqua bollente e li accompagnano a salsa di pomodoro piccante. Cioè…io andrei li solo per mangiare quelli e i gamberi cajun! 😀
in effetti i ravioli solo bolliti sono un pò troppo sani per gli Americani! Non li ho assaggiati ma non sono arrivata al Missouri, non mancherò nel prossimo tour 🙂
Mi piace sempre scoprire le cucine locali, mi ha incuriosito molto il tuo paragone con la cucina del sud francese. Vorrei assaggiare questi piatti!
I coloni erano francesi (prima degli spagnoli) e ovviamente hanno lasciato le loro tracce, in molti paragonano alcune zuppe alla bouillabesse marsigliese e volendo guardare alcune somiglianze ci sono. Vero è che gli ingredienti erano quelli: pesce e verdure quindi non c’era molta scelta!
Aragoste, gamberi, astici, granchi .. .insomma dove sono? Noi siamo già pronte con forchetta, coltello e tovagliolo annodato al collo! Che fame!!!!
a chi lo dici!!
Io ho avuto un buon assaggio di cucina creola ad Aruba, nei Caraibi. Mi è paciuto moltissimo.
anche se un pò speziata anche a me piace molto
eh ma che bontà!! da leccarsi i baffi!
assolutamente Andrea!!!
Ho avuto la fortuna di provare questa cucina proprio a New Orleans tanti anni fa, e l’ho trovata davvero interessante e completamente diversa da qualunque altra cosa assaggiata negli Stati Uniti.
Le polpette di alligatore le ho provare al farmers market e a dire la verità il sapore mi ha ricordato molto quello del pollo. Il po-boy invece lo sogno ancora oggi, in particolare quello con le ostriche fritte!
Vuoi dire che un alligatore allevato???!!! Comunque la cucina di New Orleans è straordinaria e variegata come la città!
Credo fermamente che un viaggio passi per la pancia, quindi come non farsi venire l’acquolina in bocca? Questa cucina creola mi ha incuriosito, soprattutto come dici tu perchè con il tempo è diventato un mix di sapori e odori di più culture: peccato che per me gli Stati Uniti siano praticamente ancora inesplorati!
Gli Stati Uniti del Sud mi sono piaciuti particolarmente per la storia e le tradizioni che vi si respirano
Io adoro scoprire le cucine locali dei luoghi che visito, per poi magari anche replicarle una volta a casa. E’ un modo per tornare con la mente ai viaggi fatti.
Ogni tanto ci provo anche io a replicare le ricette ma poi i sapori non sono mai gli stessi!
Non ho mai provato questa cucina. Assaggiare i piatti tipici è tra le cose che amo fare in viaggio.
Assolutamente anche io sono molto curiosa e assaggio sempre i piatti tipici dei posti che visito. D’altra parte la cucina racconta molto dei popoli e delle loro tradizioni
Non conoscevo per niente la cucina creola e cajun, ma adoro i gamberi quindi penso proprio che mi piacerebbe. Spero di poterla provare presto
Io ne ho fatto una scorpacciata…. non li ho digeriti proprio benissimo però…
Devo proprio provare a fare i gamberi bolliti con Paprika, cipolla e peperoncino. Secondo me sono davvero gustosi. Mi hai dato una bella idea per la cena di stasera, aspettando di poterli degustare di persona, appena sarà possibile.
quelli che si mangiano in Louisiana sono dei gamberi di acqua dolce ( o meglio salmastra) e il sapore è un pò diverso da quelli a cui siamo abituati. Personalmente preferisco i nostri… ma sono di parte!
Interessantissimo! Non conoscevo proprio questa cultura culinaria ed è sempre divertente scoprire un po’ le usanze di altri paesi. Molto spesso gli Stati Uniti vengono solo etichettati con hamburger e costolette invece ogni posto ha le sue tradizioni.
Il Sud degli Stati Uniti è un mondo a parte, le diverse influenze coloniali spagnole e francesi e gli schiavi africani hanno dato una forte impronta alla cucina locale che ha mescolato i sapori in modo unico
Mezza porzione di gamberi??? A saperlo ti raggiungevo al volo e mangiavo io l’altra metà che non hai ordinato ahahah. Scherzi a parte mi hai davvero proiettata in un luogo lontano che non consideravo. grazie
ah ah, con quella mezza porzione avremmo mangiato in due! Quando ho visto passare le pentole pensavo che fossero per un tavolo intero invece erano porzioni singole!
Adoro la cucina creola. la cosa che sarei più curiosa di assaggiare in Louisiana è il pesce gatto. é un pesce poco nobile, e tutto sta nel modo in cui si cucina, srei proprio curiosa. Naturalmente anche i crostacei sono buonissimi!
Io il pesce gatto non l’ho assaggiato ma la scorpacciata di gamberi di fiume ancora me la ricordo!