Maison Empereur: dove trovare l’introvabile a Marsiglia

Maison Empereur Marsiglia

Un antro delle meraviglie in una bottega autenticamente vintage: sto parlando della Maison Empereur di Marsiglia.

E’ la più antica ferramenta di Francia ma non solo. L’ Empereur è un luogo fuori dal tempo dove perdersi tra gli scaffali alla ricerca di un regalo insolito o solo per curiosare tra le migliaia di oggetti in vendita.

Un negozio di riferimento per i Marsigliesi ma anche un indirizzo imperdibile per i turisti che lo stanno scoprendo grazie al passaparola dei social.

Nel dedalo di stanze e corridoi pieni a dismisura, troverete veramente di tutto: articoli per la casa, saponi, cesti, cappelli, specchi, tessuti, coltelli, spazzole di tutti i tipi. Una miriade di articoli selezionati introvabili altrove.

Prendetevi il tempo di orientarvi e lasciatevi guidare dalla curiosità. La Maison Empereur vi conquisterà con il suo fascino d’antan.

Maison Empereur: dove trovare l'introvabile a Marsiglia
il reparto cucina della Maison Empereur

Maison Empereur, una storia di famiglia da sette generazioni

Era il 1827 quando Louis Empereur acquistò la quincaillerie Bolfras nel quartiere della Borsa e vi trasferì l’attività del padre, costruttore di chiodi, dandole il nome della famiglia.

Il figlio Alfred trasformò in ferramenta la bottega artigiana di viti, serrature e altri attrezzi e spostò la sede al numero 4 di Rue de Récolette dove si trova ancora oggi. Siamo nel quartiere di Noailles, il “ventre di Marsiglia”, a due passi dal Vecchio Porto e dalla frequentatissima Canebière.

Alla quarta generazione, per mancanza di eredi maschi, il cognome diventa Renaux, quello del genero che continua a migliorare l’attività impostata dal suocero.

Le diverse visioni dei componenti della famiglia Empereur nel corso delle generazioni hanno arricchito l’offerta della loro bottega aggiungendo utensili per la cucina, detersivi, tessuti provenzali, coloniali per l’igiene della persona e della casa.

Oggi, siamo alla settima generazione e per la prima volta alla guida della Maison Empereur c’è una donna. Laurence Renaux prosegue la gestione del negozio più antico di Marsiglia, nel segno dei suoi avi.

La sua filosofia si basa sulla grande attenzione alla qualità dei prodotti e al rapporto con le persone.

Maison Empereur: dove trovare l'introvabile a Marsiglia
foto d'epoca - ph dal web

L’ Empereur: uno stile fuori dal comune

Entrando da l’Empereur vi sembrerà di tornare indietro nel tempo. Scaffali in legno straripanti di oggetti, montagne di pentole di ogni dimensione, attrezzi per la cucina, un intero mezzanino dedicato agli stampi per i dolci. E poi tessuti, strofinacci venduti a metratura, tende e tovaglie.

L’atmosfera vintage è ovunque a partire dai commessi che indossano tutti una blusa di cotone blu scuro – dal 1800 l’abito da lavoro per antonomasia – che è anche in vendita. Nel taschino ognuno tiene un cartoncino giallo dove annotare le eventuali richieste di articoli non presenti in negozio. E’ così che da 200 anni si allarga la proposta di oggetti in vendita alla Maison Empereur.

Non stupitevi di vedere il petto dei venditori ornato di medaglie: sono i riconoscimenti per aver acquisito gradi di esperienza nel proprio reparto.

Noterete anche che ci sono delle sedie di metallo sparse nel negozio. Sono la memoria degli avventori che passavano il tempo a discutere sui dettagli tecnici delle loro richieste. Sedetevi e non esitate a chiedere spiegazioni e consigli, il personale sarà felice di ascoltarvi non prima di avervi intimato sorridendo che è vietato fare fotografie.

Maison Empereur: dove trovare l'introvabile a Marsiglia
l'angolo dedicato al caffé e al museo

Tra gli oltre 50.000 articoli in vendita da l’Empereur, fate caso ai prodotti con l’etichetta M.H. che sta per Manifactures Historiques. Acquistandoli consentirete di portare avanti la tradizione di artigianalità e competenza di oltre 200 aziende storiche.

E’ il caso del sapone di Marsiglia di Le Sérial e di Fer a Cheval, delle cere per mobili Louis XIII o ancora degli stampi per le madeleines di una piccola fabbrica specializzata in accessori da pasticceria.

Un mini hotel e un piccolo museo

Girovagando tra i reparti pieni all’inverosimile di merce, vi troverete in un angolo silenzioso a metà tra il museo e la caffetteria, con tavolini d’epoca.

Potete fermarvi per assaggiare una navette e salire al piano superiore. Qui si trovano vecchi documenti con la storia del negozio e alcuni oggetti donati alla Maison l’Empereur dai fornitori storici a testimonianza di come si lavorava una volta.

Per saperne di più sulle navettes:

Le navettes di Marsiglia, il dolce della Candelora 

Se volete sognare di rimanere in negozio dopo la chiusura, al piano superiore si trova un hotel davvero speciale.

Un piccolo appartamento con tanto di balconcino, arredato sapientemente nei toni del marrone e del seppia che sanno di storia e ricordano i colori dell’insegna della Maison Empereur , vecchie foto ingiallite e oggetti curiosi. Perfetto per una fuga romantica in una città sfaccettata e affascinante come Marsiglia.

Maison Empereur: dove trovare l'introvabile a Marsiglia
la camera del B&B - ph @empereur.fr

Alcune foto sono mie, le ho fatte prima di sapere che non era possibile, le altre reperite sul web o nel sito della Maison Empereur da cui ho attinto anche alcune informazioni sulla storia della famiglia.

Qualche consiglio per visitare Marsiglia:

La bellezza struggente del Panier di Marsiglia

Mucem di Marsiglia, il museo che unisce le sponde del Mediterraneo

Itinerario a Marsiglia alla scoperta della sua anima meticcia

Aricoli correlati

16 Risposte
  1. Questo posto deve essere una vera meraviglia, grazie per avermelo fatto conoscere. Io adoro questi posti, ci starei dentro delle ore, magari acquistando e portandomi via un sacco di roba che non mi serve davvero 🙂

  2. Un luogo bellissimo e romantico. Sono sempre molto attratta da questi posti che raccolgono storie e tradizioni sotto forma di vecchi oggetti e foto. Non mancherò di farci un giro, quando mi capiterà di tornare a Marsiglia.

  3. Un luogo bellissimo e senza tempo. Segnato nella lista delle cose da vedere (e dei posti dove dormire) a Marsiglia. Ho visto in una della fotografie delle pentole rosse che vorrei sicuramente portare a casa con me!

  4. Ma quanti luoghi meravigliosi di Marsiglia mi stai facendo scoprire? Delle vere e proprie chicche a cui non saprei resistere! Questo negozio poi si sposa completamente con il mio amore per lo shabby chic e per tutto ciò che è antico e retrò. Che dire poi della stanza del B&B? Davvero autentica!

  5. Marina

    Ma che chicca mi hai fatto scoprire! Spero di visitare presto Marsiglia, che ho molta voglia di conoscere, e ovviamente farò un salto per vedere questo posto così speciale.

    1. anche io ci voglio tornare per gustarmelo la seconda volta soprattutto la parte dedicata ai prodotti per la pulizia della casa, una mia fissazione

  6. Libera

    Non lo avrei mai detto che una ferramenta potesse suscitare un tale fascino. Mi stai facendo ricredere sulla città di Marsiglia che purtroppo per svariati motivi, non mi ha lasciato un buon ricordo.

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi