Se volete concentrare in un giorno l’essenza della Norvegia, non perdete la celebre escursione Norway in a nutshell organizzata da Fjord Tours. Quello che è ormai diventato un marchio, propone diversi itinerari. L’originale e il più conosciuto è il tour da Bergen, con la navigazione nel fiordo e la spettacolare tratta ferroviaria che si arrampica fino a Myrdal.
Tutto il percorso è davvero spettacolare con paesaggi incantevoli ed emozionanti. Devo dire che nonostante la fama della Flåmsbana – descritta dal National Geographic come uno dei viaggi in treno più belli d’Europa – a me sono piaciute soprattutto le pareti ripide della stretta gola del Naerøfjord.
In ogni caso l’escursione Norway in a nutshell, che utilizza diversi mezzi di trasporto, vi immergerà in una natura incontaminata fatta di laghi, mare e montagne.

Come organizzare l’escursione Norway in a nutshell
Noi abbiamo fatto il round-day trip da Bergen. Abbiamo preso il treno da Bergen a Voss e fatto una tratta in autobus fino a Gudvangen. Da qui è iniziata la navigazione del Naerøyfjord e dell’ Aurlandsfjord fino a Flåm. Poi con la ferrovia panoramica abbiamo raggiunto Myrdal e infine di nuovo col treno siamo tornati a Bergen.
E’ faticoso ma ne vale la pena. In estate con le giornate lunghe e luminose tornerete in città in tempo per un buon piatto di salmone al Fishmarket, proprio di fronte ai magazzini di Bryggen
Da Myrdal potete anche proseguire per Oslo sempre con il treno o fare la tratta al contrario partendo dalla capitale per arrivare a Bergen. C’è la possibilità di iniziare il tour a Voss o di spezzarlo in più giorni.
Tenete presente che il tour è fatto completamente in autonomia, non ci sarà cioè una guida con voi. Prenotando sul sito, riceverete tutti i biglietti per i mezzi di trasporto – treni, autobus, traghetto – ma dovrete preoccuparvi da soli di prendere quelli giusti all’orario stabilito.

Non preoccupatevi, in realtà è tutto molto semplice. Non avrete nessuna difficoltà a trovare il treno per Voss alla stazione di Bergen né gli autobus pronti a partire per Gudvangen . Sul molo vi attenderà una confortevole imbarcazione per la navigazione dei fiordi che terminerà nel piccolo villaggio di Flåm. Il treno storico si arrampicherà fino a Myrdal dove attenderete la coincidenza per Bergen (o per Oslo).
A Flåm troverete alcuni locali e caffetterie dove mangiare. Indossate le giacche a vento anche in estate perché l’aria durante la navigazione è piuttosto gelida e sarebbe un peccato non godersi lo spettacolo all’esterno!
L’escursione Norway in a nutshell non è economica (come nulla in Norvegia): per il round trip da Bergen calcolate circa 200,00 Euro a persona. Il tour si fa tutti i giorni ma per verificare gli orari ed effettuare la prenotazione vi rimando al sito ufficiale: norwaynutshell.com




Norway in a nutshell: il fiordo patrimonio Unesco
Cercate un posto sul lato destro e godetevi il tragitto in autobus dalla stazione di Voss a Gudvangen. La strada in discesa percorre una stretta vallata molto panoramica con cascate spettacolari. La sosta “tecnica” allo storico Stalheim Hotel vi regalerà una vista mozzafiato sulla Naerøy Valley.
Al molo troverete la motonave per la navigazione di un paio d’ore nel fiordo.
Il Sognefjord (letteralmente fiordo dei sogni) si incunea nella terraferma per oltre duecento chilometri e si divide in alcune ramificazioni. Il braccio che prende il nome di Naerøfjord è di una bellezza unica soprattutto nel punto più stretto dove le pareti delle montagne distano solo duecentocinquanta metri. Per questa sua particolarità è stato inserito – insieme al famosissimo Gejrangerfjord – nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità.

Le montagne, ripidissime, che costeggiano il fiordo hanno le punte ancora ricoperte di neve e dall’alto vedrete enormi cascate che si gettano in acqua. E’ difficile pensare che si tratta del mare, i fiordi sono più simili ai laghi con le acque calme e di un colore verde intenso. Durante la navigazione vi accosterete a fattorie sperdute e a piccoli villaggi con le tipiche chiese in legno dai campanili aguzzi.
Per raggiungere Flåm, la barca fa una virata secca per imboccare l’altrettanto idialliaco Aurlandsfjord, anch’esso Patrimonio Unesco. I panorami sono veramente unici con le montagne che si riflettono nell’acqua trasparente e il piccolo molo sperduto del minuscolo abitato di Undredal.
La giornata era limpida e le poche nubi del cielo giocavano con il movimento dell’acqua. Il silenzio e la vastità di una natura dalla bellezza incomparabile hanno fatto della navigazione del fiordo uno dei momenti indimenticabili del viaggio in Norvegia.

Norway in a nutshell: la mitica Flåmsbana
Il piccolo villaggio di Flåm si trova proprio alla fine del fiordo, sotto la montagna ed è un angolo da cartolina. In attesa di salire sul treno vintage della mitica ferrovia, potete passeggiare sul molo tra le costruzioni in legno, fare un pò di shopping, rifocillarvi ma soprattutto visitare il Museo della Flåmsbana situato nella vecchia stazione ferroviaria.
E’ molto interessante, prima di intraprendere il viaggio, scoprire la storia di uno dei percorsi ferroviari più ripidi del mondo. La Flåmsbana venne costruita tra il 1923 e il 1940 lungo una strada che serviva a trasportare le merci dal fiordo alla montagna e che oggi è stata trasformata in pista ciclabile. Si tratta di una delle tante sfide ingegneristiche della Norvegia dato che il treno supera in venti chilometri, un dislivello di 867 metri con un gradiente del 5,5%. Al museo è raccontata la vita durissima dei lavoratori che scavarono a mano i venti tunnel del percorso.
Un altro esempio di sfida ingegneristica norvegese sono i ponti, in questo articolo ve ne parlo: Atlantic Ocean Road, gli spettacolari ponti norvegesi

Il treno vintage con le carrozze di un bel verde brillante e i sedili in legno attraversa la vallata di Flåm costeggiando i fiume e poi si inerpica sulla montagna. Il percorso è molto lento e affacciati ai finestrini potete scattare splendide foto. All’altezza della cascata di Kjosfossen si ferma e potrete scendere per ammirare da vicino l’incredibile potenza dell’acqua. Fate caso alla ballerina vestita di rosso che danzerà in mezzo al vapore seguendo le note di una musica che a stento supera il fragore della cascata.
Il tragitto, anche se in buona parte in galleria, è davvero spettacolare ed emozionante soprattutto per l’idea che quel piccolo treno riesca a salire dal livello del mare dell’ Aurlandsfjord alla stazione di montagna di Myrdal.
Myrdal è una microscopica stazione in un luogo sperduto, Bergen e la sua vitalità sono lontane anni luci. Eppure sui due unici binari transitano regolarmente i treni per Oslo e Bergen.
Troppo stanchi e troppo emozionati per i tanti spettacoli della giornata, ci godiamo a stento l’ultima tratta del percorso che prima di entrare a Bergen attraversa una zona molto bella fatta di campagna, laghetti e piccoli paesi.
Ho visto queste tappe in occasione di uno dei miei primi viaggi in Norvegia, però visto che era un viaggio di lavoro e avevamo esigenza di incontrare dei rappresentati locali, avevamo deciso di passate la notte a Flåm, nell’hotel che si trova vicino alla vecchia stazione (forse l’unico che c’è). Ho trascorso due giorni anche a Undredal insieme ai produttori di formaggio del fiordo: un’esperienza unica!
ma che bellezza la notte a Flam! per non parlare dei produttori di formaggi.. io mi sarei trasferita da loro
Ho premuto invio prima di finire. Volevo ancora aggiungere che un paio di anni fa, quando sono tornata a Bergen con mio fratello, ero stata molto tentata dall’escursione di un giorno proposta da Norway in a Nutshell ma poi ho lasciato perdere perché temevo che fosse troppo impegnativa. Ora che so che è fattibile la farò la prossima volta.
Mi salvo il tuo articolo perchè è molto interessante e anche perchè spero in un futuro non troppo lontano di utilizzare tutte le informazioni che hai dato. Infatti, la Norvegia è uno dei sogni che non abbiamo ancora realizzato!
E’ un viaggio che a me è piaciuto molto, la natura è spettacolare
Ma i paesaggi della Norvegia quanto sono incredibili? Hanno colori unici e soprattutto i fiordi sono una delle cose naturali più imponenti che abbiamo!
paesaggi di una bellezza indescrivibile sia i fiordi che le zone più a nord
L’ho organizzato recentemente per dei clienti e mi ero studiata bene tutto il percorso, sicuramente davvero molto affascinante entrare così nei fiordi e la visuale dal treno, il grande Nord mi ha ormai conquistato per cui sicuramente sarà una tappa da fare in futuro
Pensa che ero un pò in dubbio quando ho prenotato, invece si è rivelata un’escursione bellissima e poi gestita in completa autonomia
La Norvegia deve essere un Paese spettacolare! Con i suoi fiordi, la sua natura prorompente, le vette così alte. Non sapevo di questa escursione ma sicuramente è una delle più valide se si vogliono scoprire i segreti di questi luoghi!
questo escursione, seppure un pò faticosa, è un bel modo per vivere in un giorno il concentrato di bellezza della Norvegia
Dalla Danimarca abbiamo fatto un road trip fino in Svezia, fino a Fjallbacka, quasi al confine con la Norvegia. Paesaggi sublimi, che vorrei rivedere. Però i costi davvero sono elevati, e per chi viaggia in famiglia ancora di più!
Purtroppo è tutto veramente molto caro in queste nazioni però il viaggio in Norvegia mi ha lasciato ricordi bellissimi
Ho sempre pensato che la Norvegia sia una meta perfetta per gli amanti della natura e “Norway in a nutshell” me lo conferma. L’idea di combinare diversi mezzi di trasporto in un’unica escursione ti permette di far vivere al viaggiatore esperienze molto diverse concentrate in poco tempo. A me piacerebbe molto intraprendere questo tour.
E’ stato un bel modo per concentrare in poco tempo paesaggi diversi e poi è fatta in autonomia, basta solo rispettare gli orari dei mezzi di trasporto
Questa è la mia idea di viaggio ideale: in autonomia e con i treni. Ancora meglio se il viaggio si può spezzare in più giorni, sicuramente il costo non è economico ma credo che ne valga la pena, soprattutto se si vuol visitare la Norvegia oltre Oslo.
E’ un’escursione facilmente personalizzabile