Parigi insolita: 5 mete alternative e poco turistiche

Mi piace sempre tornare a Parigi, e mi piace scoprire quella Parigi insolita, fatta di stradine nascoste e angoli segreti che spesso sfuggono ai turisti.

Certo il Louvre, l’Opéra, Notre-Dame e la Tour Eiffel sono imperdibili per chi visita la città per la prima volta. Eppure, ci sono luoghi, non lontani da queste attrazioni , capaci di svelare una Parigi particolare e molto autentica.

Vicino alla Gare de Lyon, ad esempio, si trova un parco “sospeso” ricavato sui vecchi binari. Nel cuore di Montmartre si nasconde un giardino segreto dove dipingeva Renoir. E sulla punta dell’Île de la Cité, c’è un toccante memoriale dedicato ai deportati francesi.

Parigi insolita: 5 mete alternative e poco turistiche

Parigi insolita #1: le case pastello di Rue Crémieux

Nel 12° arrondissement, Rue Crémieux, è una delle strade più colorate di Parigi. Si tratta di una piccola via pedonale su cui si affacciano 35 palazzine di due o tre piani al massimo.

Le facciate dai colori pastello e le piante che ornano le finestre e le porte fanno ricordare alcune Lane di Londra.

Parigi insolita: 5 mete alternative e poco turistiche

Percorretela osservando le particolarità dei disegni sui muri – uccelli, farfalle, gatti – e lasciatevi catturare dall’incanto di un angolo di Parigi autentico e silenzioso.

Parigi insolita #2: il giardino Renoir del Museo di Montmartre

Non contiene opere di pittori impressionisti, questo interessante museo nel cuore di Montmartre, ma una bella collezione di manifesti e foto che ripercorrono gli anni dei cabaret e del can-can che hanno reso famoso il quartiere.

Parigi insolita: 5 mete alternative e poco turistiche

Entrate nei giardini che hanno ispirato il dipinto di Renoir La Balançoire: tra gli arredi in ferro battuto sembra di vedere l’artista al lavoro. Il suo atelier si trovava infatti nel vecchio edificio che ospitò anche altri artisti famosi.

Parigi insolita #3: la Promenade Plantée

Potrebbe essere la versione francese della High Line di New York. La ferrovia sopraelevata, dismessa nel 1969. che collegava il centro con la zona est di Parigi, è stata trasformata in una passeggiata nel verde.

Lungo il percorso di quasi cinque chilometri si succedono i giardini con vari tipi di piante che fioriscono in periodi diversi dell’anno.

Parigi insolita: 5 mete alternative e poco turistiche

Le arcate che sostenevano i binari sono state trasformate in piccole boutiques, potete anche scendere dalla passeggiata e andare a curiosare nel Viaduct des Arts.

Parigi insolita #4: il Canal Saint Martin

Fatto scavare da Napoleone per approvvigionare Parigi di acqua potabile, il Canal St-Martin è perfetto per una bella passeggiata domenicale.

L’acqua scorre al livello della strada e lungo le sue rive si affacciano negozi dalle insegne colorate, ex fabbriche e piccoli bistrot.

Parigi insolita: 5 mete alternative e poco turistiche

Fermatevi su uno dei ponti a dorso d’asino in ferro e legno e osservate le chiatte che aspettano con pazienza che si riempiano i dislivelli delle chiuse.

Parigi insolita #5: il Memoriale della Deportazione

E’ un luogo suggestivo e fortemente simbolico. Un percorso silenzioso che invita alla riflessione. La struttura, ricavata in un ex obitorio, sottolinea nell’architettura l’idea del tunnel, della prigionia, della mancanza di orizzonte.

Lungo le strette pareti del corridoio, traspare le debole luce di 200,000 cristalli di vetro, per ricordare tutti i deportati morti nei campi di concentramento.

Parigi insolita: 5 mete alternative e poco turistiche

A pochi passi dal cantiere di Notre-Dame, trovate un attimo per riflettere sul dramma delle tante vittime, iniziando da una scala in discesa.

Aricoli correlati

40 Risposte
  1. Posso consigliarti anche l’edificio art decò del XVII arrondisement? E’ opera di Jules Lavirotte e credo sia uno dei palazzi più stravaganti della Ville Lumiere. Tra l’altro tutto il quartiere brulica di case d’epoca meravigliose.

      1. Li trovi anche in alcune stazioni della metro. Parigi è famosa per le sue inclinazioni artistiche relative all’art decò. Se non sbaglio una volta trovammo addirittura un tour dedicato solo alla scoperta di queste opere. Dovrei fare un giro su google per vedere se esiste ancora!

  2. Marta

    Amo Parigi, l’ho visitata due volte in due periodi diversi della mia vita, ma queste cose non le ho mai viste. Grazie, me li segno perché alla prossima occasione ci passerò sicuramente.

  3. Avevo sentito parlare della Promenade Planté e anche a me aveva fatto tornare in mente proprio la High Line di New York. E non molto tempo fa in un romanzo ambientato a Parigi avevo letto del giardino Renoir, mentre invece le strade di Rue Crémieux sono una bella scoperta.

  4. I tuoi articoli fanno sempre sognare e anche questo non è certo da meno! Adoro scoprire i posti insoliti di una città soprattutto quando ci torno più e più di una volta per cui mi segnerò senz’altro questi posticini affascinanti da andare a vedere 🙂

  5. Che belle queste chicche parigine! Non capisco, con le tante passeggiate fatte sull’Ile de la Cité, come ho fatto a mancare il Memoriale: che tu sappia, è stato creato negli ultimi 3 anni??

    1. Ciao Marina, il Memoriale esiste da tempo ma ti confesso che anche io nei vari viaggi a Parigi, non lo avevo mai visitato. E’ proprio sulla punta e forse più visibile adesso che Notre Dame non è visitabile per il cantiere

  6. sara bontempi

    Continuo a ripetermi che Parigi l’ho visitata troppo poco, mi sono persa tutti questi angoli più sconosciuti ma che mi sarebbero piaciuti tantissimo! Ma ci torno, eccome se ci torno!

  7. Tra questi luoghi conoscevo solo il Canale St Martin grazie al film “Il favoloso mondo di Amelie”. Tutti gli altri non li conoscevo ma sono sicuramente da aggiungere alla lista per la prossima visita.

  8. Concordo in pieno, amo scoprire le città camminando di quartiere in quartiere senza meta, soffermarmi ad osservare la gente e quello che ho intorno, una maniera insolita e a mio parere splendida di vivere le grandi città del mondo

    1. dopo aver visitato le attrazioni principali è bello anche scoprire gli angoli nascosti delle città, bisogna avere un pò di tempo oppure tornarci spesso.

  9. Libera

    Ti ringrazio perché quelle che ci hai fatto scoprire sono davvero delle chicche! La prossima volta che vado a Parigi ne terrò sicuramente conto, a me piace scoprire posti poco noti delle città

  10. Cristina

    Ma che meraviglia!!! Questi angoli nascosti non li conoscevo. Segnati tutti per la prossima visita a Parigi, soprattutto il Canal Sant Martin che sembra un angolo di Olanda e la Promenade Plantée.

  11. È sempre bello tornare a Parigi!!! Ci sono stata solo 2 volte, ma non conoscevo questi luoghi Trovo siano molto suggestivi e sicuramente da visitare. Me li segno per la prossima volta.

  12. Amo follemente Parigi ed ho avuto la fortuna di visitarla spesso sia per lavoro che per piacere. Conosco tutti questi angoli meravigliosi: Parigi è piena di soprese. Bellissime da visitare le chiuse del Canale Saint Marten! È stata una passeggiata bellissima.

  13. Il Memoriale non lo conoscevo affatto, mentre tutti gli altri posti li avevo segnati per il viaggio di questo mese ma non siamo riuscite ad andare per mancanza di tempo. Conto però di tornare sempre più spesso a Parigi e finalmente poter vedere Rue Cremieux dal vivo ma soprattutto la promenade plantée

  14. Parigi è sempre Parigi e merita sempre di tornarci! Sono straordinarie queste 5 Chicche sulla Ville Lumiere che hai proposto!

    Pur essendoci stata parecchie volte, non ho mai visitato il Memoriale! Sarà l’occasione per un ulteriore ritorno! Intanto ti ringrazio di queste tue dritte: prendo nota!

  15. Parigi è proprio una capitale dalle mille sfaccettature! Adoro le case colorate e non avevo idea che anche a Parigi ci fossero, un motivo in più per organizzare un bel viaggetto proprio qui!

  16. Sono stata a Parigi due volte e non riesco a farmela piacere … Però il tuo articolo mi ha incuriosito molto e mi piacerebbe visitare questi posti. Sicuramente tornerò quando porterò la bimba a Disneyland e magari vedere dei luoghi meno turistici me la farà vedere da un’altra prospettiva

  17. Vado a Parigi tra meno di un mese esatto e aver scoperto questo post è..fantastico. Grazie perchè mi hai fatto mettere in lista dei posti che, a vedere le foto, sono davvero unici!

  18. Tamara

    Io sono una grande amante dei posti insoliti ma soprattutto di quei posti che escono fuori dagli schemi turistici, perciò apprezzo davvero molto questo articolo! Bravissima..

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi