Le dune di sabbia dorata che si gettano nelle acque turbolente dell’Atlantico e la spettacolare insenatura di Sandwich Harbour, sono un altro incredibile paesaggio della Namibia.
Qui l’Africa sembra lontanissima. La nebbia avvolge la costa e la gelida corrente del Benguela si scontra con l’aria calda del deserto del Namib creando prospettive surreali.
Il vento modella le creste di sabbia, disegna profondi avvallamenti e morbide curve in un mondo dove la solitudine è quasi tangibile.
Eppure la tenacia degli esseri viventi è dimostrata dalle impronte degli orici e degli sciacalli sulla sabbia ondulata, dalla presenza impercettibile di piccoli rettili e gechi quasi trasparenti che sopravvivono alla siccità.
Nell’acqua rossa delle lagune salate vivono splendidi gruppi di fenicotteri e non è raro incontrare le otarie che si riposano sulla spiaggia.
E’ possibile raggiungere Sandwich Harbour solo con veicoli 4×4 che partono per escursioni di mezza giornata dal molo di Walvis Bay.

Swakopmund e Walvis Bay
La città di Swakopmund, sulla costa Atlantica, alle porte del deserto del Namib, è la base perfetta per l’escursione a Sandwich Harbour e alla colonia di otarie di Cape Cross.
Più che in Africa sembra di essere in Baviera tanto l’influenza dei coloni tedeschi che qui sbarcarono a fine 1800 è ancora evidente. Gli edifici svettano con guglie aguzze, tetti spioventi e case a graticcio.
Di prima mattina ci dirigiamo verso Walvis Bay accompagnati da una pioggerellina e nebbia umida che, dopo la luce vivida del Damaraland, creano una certa sensazione di estraneità.
In verità non abbiamo avuto molto modo di familiarizzare con l’atmosfera europea di Swakopmund . Il giorno precedente lo abbiamo trascorso davanti all’entrata del riserva faunistica di Cape Cross bloccati da ben due gomme a terra. Ma questa è un’altra storia che vi racconto qui sotto.
Walvis Bay, che tradotto dall’olandese significa “Baia delle balene”, ha una storia tormentata. In molti se la sono contesa per la sua posizione protetta in cui si rifugiavano anche grossi banchi di balene.
Oggi è una cittadina vivace, importante porto di pesca e meta turistica soprattutto per le escursioni tra le dune dorate di Sandwich Harbour.
Lungo il molo ci sono diverse agenzie, noi abbiamo utilizzato la Sandwich Harbour 4×4, la sola autorizzata ad arrivare fino al delta, ormai prosciugato, del fiume Kuiseb.

La prima tappa è la Laguna di Walvis Bay dove si alza in volo uno stormo di fenicotteri. Il paesaggio è quasi irreale tra la nebbia e il silenzio. Proseguiamo costeggiando le saline di un intenso colore rosso, poi il nostro driver guida lungo la spiaggia tra il mare e le dune verso Sandwich Harbour, 48 chilometri a sud di Walvis Bay.

Le stupefacenti dune di Sandwich Harbour
Non sempre le maree e le condizioni metereologiche consentono di arrivare via spiaggia fino alla baia di Sandwich Harbour ma il tratto che facciamo è spettacolare. Il mare lambisce le dune del deserto in un incontro magico e silenzioso.
Si narra che sotterrato da qualche parte tra le dune, vi sia un galeone carico di oro e avorio. In questo mondo straniante ogni racconto sembra credibile ma questo un fondo di verità ce lo aveva davvero. Nel febbraio del 2008 è stata infatti ritrovata lungo la costa della Namibia, una nave spagnola con casse di avorio e pietre preziose.

La sabbia è soffice e calda, una passeggiata solitaria sulla cresta mi fa sentire vicina all’infinito. Le dune, modellate dal vento contrastano con il blu intenso del cielo che, quasi improvvisamente, inizia ad aprirsi.

Mentre il nostro autista si tuffa impavido dall’alto delle dune, la prospettiva assume angoli inediti: la sabbia e il cielo creano geometrie sorprendenti. I colori si fondono e poi si definiscono, i profili delle creste disegnano un paesaggio infinito di curve sinuose e picchi improvvisi.
Il deserto a strapiombo sull’oceano è di una bellezza unica e ammaliante.

Su di un picco di sabbia altissimo e sottile ci fermiamo in equilibrio, sotto di noi la baia selvaggia e incontaminata di Sandwich Harbour. Quando i portoghesi la scoprirono nel 1400, era una baia aperta ma ora si sta lentamente ricoprendo di sabbia.
Dall’alto il panorama è incredibile: solo una striscia scura separa le onde dalle dune. Il sole è ormai alto e illumina la sabbia e il mare con una luce calda e avvolgente.

Surfando agilmente sulle dune, i fuoristrada rientrano alla base non senza alcune soste spettacolari per permettere di scattare foto memorabili del deserto ondulato che sfiora l’oceano.

Per altri articoli sulla Namibia:
Fare questa escursione in 4×4 deve essere davvero pazzesco. I paesaggi sembrano surreali ma o colori caldi e accoglienti creano un’atmosfera unica, e sembrano ovattare i dintorni.
All’alba il paesaggio era davvero surreale, a malapena si distinguevano i contorni delle dune, poi il cielo si è aperto e ci ha regalato la meraviglia
Che luogo incredibile, un vero confine tra due mondi. Adoro la fauna che vive qui!
Un ambiente all’apparenza inospitale e che invece è pieno di vita! la natura ha davvero risorse infinite
…che paesaggi suggestivi, credo che scatterei anche io un miliardo di foto (bellissime le tue!) e forse non riuscirei comunque a catturare la bellezza della semplicità che queste forme della natura sanno regalare. Namibia in whis list assolutamente
I paesaggi della Namibia sono talmente vari che ogni destinazione è un viaggio. Le dune di Sandwich Harbour sono spettacolari per l’incontro magico tra deserto e mare
Un passaggio così lascia senza fiato. A prima vista sembra un panorama da mare del Nord, che a tratti mi ha ricordato la costa della Danimarca. Ma poi vedi il deserto e le dune e capisci che si tratta di un posto unico, diverso da qualsiasi altra cosa vista prima.
Soprattutto alla mattina presto con la nebbia e la pioggia mi sembrava di essere davvero in Danimarca! Poi il sole ha cambiato tutto, è la magia della Namibia che regala paesaggi mutevoli e inaspettati
Eppure a me l’Africa sembra così viva in questo luogo: il deserto che letteralmente si scontra con l’Oceano fa da cornice da uno dei luoghi più suggestivi della Namibia. Immagino il silenzio, la calma, lo sciabordio delle onde e il contrasto con la sabbia: il mare e il deserto, gli ambienti che amo di più.
Era il clima che mi faceva sentire in un luogo “non Africa”, la nebbia e il freddo. Quando poi il sole scalda le dune che diventano colore dell’oro allora sì, è Africa allo stato puro
Come al solito, mi incanto a guardare le tue foto che (non mi stancherò mai di dirlo) sono sbalorditive. Poi, io amo i deserti, sicché …
Ti ringrazio ancora per i complimenti. Anche io ho scoperto di amare profondamente i deserti, ambienti apparentemente ostili ma capaci di regalare emozioni straordinarie
Pochi luoghi al mondo mi attirano come la Namibia eppure fino a ora non sono riuscita a vederla, leggerò tutti i tuoi articoli sognando di essere lì
Conoscendo la tua passione per i paesaggi naturali e poco frequentati mi sento di dire che la Namibia ti piacerebbe moltissimo!