Tag

città
Azulejos nel chiostro della Cattedrale di Porto

Azulejos: dove ammirare a Porto le tipiche piastrelle smaltate

Le piastrelline smaltate tipiche del Portogallo e conosciute come azulejos, vestono le facciate delle case e delle chiese di Porto e regalano alla città una nota di azzurro. Quella tra Porto e gli azulejos è una storia d’amore che si dipana lungo mille anni di storia. Introdotti dai Mori che li utilizzavano per i pavimenti,...
Leggi
Ellis Island la sala degli arrivi

Ellis Island e il museo dell’immigrazione: quando a partire eravamo noi

In occasione dell’uscita al cinema del film di Salvatores Napoli-New York, vorrei parlare ancora di Ellis Island e del Museo dell’Immigrazione. Il film affronta un tema più che mai attuale, quello dell’emigrazione da un paese distrutto verso una terra sognata e mitizzata. Quando sono stata al Museo dell’Immigrazione di Ellis Island non ho potuto fare...
Leggi
Tramonto a Toledo

Cosa vedere a Toledo, la città delle spade e delle culture

Nella mia lista ideale delle cose da vedere a Toledo, splendida città castigliana, metterei al primo posto il colpo d’occhio. Dallo sperone roccioso circondato per tre lati dal Tago, il suo profilo ha qualcosa di magnetico: severo e accattivante allo stesso tempo. Non sono particolarmente originale in questa mia emozione, dato che prima di me,...
Leggi
El Entierro del Conde de Orgaz di El Greco

El Greco a Toledo, itinerario tra le opere di un pittore visionario

Era il Giugno del 1577 quando El Greco, a Toledo, rimase folgorato dalla luce magica che avvolgeva la città. Nel lungo tramonto estivo, la mole possente dell’Alcazar e il campanile appuntito della Cattedrale, si stemperavano in una tavolozza di rosa e di viola che contrastavano con il marrone della roccia. Fu in quel momento, immagino,...
Leggi
Vicolo di Genova stretto tra i palazzi

Tra i vicoli di Genova per ritrovare tutta la bellezza della Superba

Per amare i vicoli di Genova, orgoglio e criticità di una città complessa, bisogna saper guardare oltre le apparenze. Tra muri scrostati e sentori pungenti, compaiono, quasi improvvisi, slarghi eleganti, palazzi antichi, edicole barocche. La storia stratificata della signora del mare è tutta lì, tra i caruggi bui, in quell’“aria spessa, carica di sale, gonfia...
Leggi
tipica strada del Quartiere Vecchio di Hanoi

Il Quartiere Vecchio di Hanoi colorato, caotico e vibrante di vita vera

Non si può dire di essere stati in Vietnam se non si visita il Quartiere Vecchio di Hanoi. Un groviglio inestricabile di strade, insegne al neon, lanterne colorate, cibo di strada, tuk-tuk e motorini impazziti , che è l’anima vera della città. Se riuscite a sopravvivere al primo impatto terrorizzante e a mettere il piede...
Leggi
Tempio dorato a Luang Prabang, Laos

Luang Prabang, l’antica capitale del Laos Patrimonio Unesco

L’atmosfera che si respira a Luang Prabang è davvero speciale. La città, con le case basse dalla vaga architettura coloniale, i templi dorati e il lungofiume animato, sembra ferma nel tempo. Adagiata nella penisola formata dalla confluenza del Mekong e del Nam Khan, circondata da una natura rigogliosa, abitata da persone sorridenti e gentili, Luang...
Leggi
le arcate superstiti del Ponte di Avignone al tramonto

Sul ponte di Avignone dove non si può danzare in girotondo

Sur le pont d’Avignon l’on y danse l’on y danse.… . Chi non ha mai canticchiato almeno una volta il motivetto che invita a ballare in cerchio sul famoso ponte di Avignone? Ecco, prima di raccontarvi notizie e curiosità sullo storico ponte a metà che una volta attraversava il Rodano ad Avignone, vi dico subito...
Leggi
le geometrie degli archi nella Mezquita di Cordoba

La Mezquita di Cordoba, la meraviglia di Al- Andalus

  Quando nel X secolo il califfato Al-Andalus raggiunge il suo massimo splendore, la Mezquita di Cordoba è così mirabile da essere considerata un’alternativa alla Mecca. Le sue diciannove navate si aprono sul Patio de los Naranjos e le file infinite delle colonne sembrano quasi un prolungamento degli alberi che giocano con i raggi del sole....
Leggi
statua della beghina nel Begijnhof di Amsterdam

Il Begijnhof di Amsterdam, un cortile silenzioso nel cuore della città

Ho scoperto quasi per caso che nel centro di Amsterdam esisteva un Begijnhof. Una mattina di primavera, ho varcato il portale di una casa di mattoni e mi sono trovata in un altro mondo, in un’altra epoca. I rumori della città sono scomparsi improvvisamente e il cortile, circondato da ordinate casette medioevali, era avvolto da...
Leggi
1 2 3 7

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi