Tag

città

Il dottore della peste, l’inquietante maschera di Venezia

Durante il Carnevale di Venezia, uno dei più famosi al mondo, non è difficile incontrare tra le calli, una figura emblematica e inquietante: il dottore della peste. L’abitudine di mascherarsi era molto diffusa a Venezia, in ogni periodo dell’anno. Oggi, durante il Carnevale, si continua la tradizione con maschere artistiche e bellissime. Ma accanto alla...
Leggi

10 cose speciali da fare a Lisbona

Per godersi appieno la capitale portoghese, oltre alle tappe classiche ci sono quelle meno convenzionali: in questo post vi suggerisco 10 cose speciali da fare a Lisbona che a me sono piaciute particolarmente. Tram sferraglianti e vedute da cartolina, la Lisbona del nostro immaginario è una conferma. Io l’ho amata soprattutto per quel suo fascino...
Leggi
cittadella di Carcassonne

Carcassonne autenticamente falsa eppure verissima

Tra gli aggettivi che si sprecano per descrivere Carcassonne, falsa è l’ultimo che si potrebbe immaginare. Eppure in un certo senso è proprio così e vedremo perché. Al di là delle polemiche sulla sua ricostruzione, però, vi posso assicurare che lo spettacolo delle sue mura possenti vi lascerà a bocca aperta. Austera e inespugnabile di...
Leggi

Alfama, il quartiere che svela l’essenza languida di Lisbona

Se chiudo gli occhi e penso a Lisbona, vedo l’Alfama. Il quartiere più antico della città, che conserva ancora vive le tracce della cittadella araba, ha un’anima profonda. Passeggiare per i vicoli acciottolati dell’Alfama significa arrampicarsi per scalinate ripidissime e scoprire piazzette incantevoli. Le case ricoperte di piastrelle, i panni stesi, le finestre aperte da...
Leggi

Le madeleines: Proust, la Provenza e io

E’ inevitabile, quando si parla di madeleines, pensare a Proust e alla sua “Ricerca del tempo perduto”. Nel primo dei sette volumi che compongono questa opera gigantesca è narrato il famoso episodio delle madeleines. Il protagonista un pomeriggio di inverno beve una tazza di té nella quale aveva intinto una madeleine e all’improvviso lo assale...
Leggi

La gondola curiosità e notizie sul simbolo di Venezia

Lo sapevate che ogni gondola è costruita su misura per il suo gondoliere? E che per realizzarla si impiegano legni di otto essenze diverse? Ho sempre pensato alla gondola come a un souvenir per turisti prima di scoprire che ogni gondola è un capolavoro unico di maestria e di artigianalità. Non c’ero mai salita ma...
Leggi

Itinerario a Marsiglia per scoprire la sua anima meticcia

Vi racconto oggi del mio ultimo itinerario a Marsiglia tra contraddizioni e bellezza. Quello per Marsiglia è stato per me quasi amore a prima vista e ogni volta che ci torno me ne innamoro un pò di più. Già Dumas diceva che Marsiglia è il punto d’incontro di tutto il mondo. Nei suoi 2600 anni...
Leggi

Monet a Palazzo Reale, cosa mi ha emozionato

La mostra di Monet a Palazzo Reale non è stata solo l’occasione per vedere di nuovo Milano vivace e piena di fermento. E già questo di per sé mi ha aperto il cuore! Per me la visita della bellissima mostra, è stata la scoperta di un lato quasi intimo del pittore che non mi aspettavo....
Leggi

Navigli di Milano, itinerario tra movida e case di ringhiera

Non solo luogo della movida e dei bar aperti fino a tardi, i navigli di Milano hanno una storia importantissima. Sono il simbolo di un quartiere vivace e per certi versi ancora autentico. Basta sbirciare dentro i portoni per scoprire vecchi cortili e meravigliose case di ringhiera. Angoli nascosti dove respirare quell’atmosfera della “vecchia Milano”...
Leggi

Valle d’Itria, le città bianche gioiello della Puglia

Le città bianche della Valle d’Itria caratterizzano il paesaggio della Murgia Pugliese, fatto di terra rossa e distese di ulivi. Siamo nel cuore della Puglia, tra le provincie di Bari, Brindisi e Taranto dove la terra è fertile e il clima perfetto: protetto dai monti e accarezzato dal Mediterraneo. La Valle d’Itria ha origini antichissime....
Leggi
1 2 3 4 5 6 7

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi