Tag

cultura

Weekend in Franciacorta tra chiostri e bollicine

La Lombardia che non ti aspetti: un weekend in Franciacorta nella zona di origine delle famose bollicine ci ha fatto scoprire anche piccoli tesori d’arte. La parte della provincia di Brescia tra il Lago d’Iseo e l’autostrada Milano- Venezia è conosciuta come Franciacorta. L’origine del nome non ha nulla a che vedere con la Francia...
Leggi

La storia dei jeans: dal porto di Genova a Hollywood

Non possiamo chiamarli semplicemente pantaloni: la storia dei jeans è la storia di un mito che ha attraversato il mondo. Da quando Levi Strauss e Jacob Davis li brevettarono, esattamente il 20 Maggio del 1873, i jeans sono diventati parte della nostra vita. Il tessuto, il jeans o il denim, è nato lungo le sponde...
Leggi

Effetti collaterali – la Sicilia in giallo di un giovane autore

Le sei storie di genere in Sicilia, così recita il sottotitolo di Effetti Collaterali, raccontate da Rosario Russo mi hanno davvero conquistato. Non è facile scrivere un giallo originale in questo periodo in cui ogni autore si deve necessariamente confrontare con giganti del genere noir per di più siciliano. Eppure Rosario ci è riuscito omaggiando...
Leggi
abbazie lombarde

Morimondo e le abbazie lombarde, arte e spiritualità

Le abbazie lombarde sono dei veri tesori di arte e spiritualità. Nella campagna a Sud di Milano, seguendo un percorso di pochi chilometri tra corsi d’acqua e cascine, andiamo alla scoperta delle più significative. Il Parco Agricolo del Sud Milano è un’ area protetta che comprende 61 comuni. E’ nato per valorizzare e riqualificare le...
Leggi

Villaggio operaio di Crespi d’Adda, non solo archeologia industriale

La fabbrica è chiusa da tempo ma il villaggio operaio di Crespi d’Adda è ancora lì come quando dai cancelli rossi entravano i lavoratori. Le case, tutte uguali, sono abitate dai discendenti di quegli operai per cui furono progettate. Il villaggio operario è uno splendido esempio di città ideale, un modello di vita e di...
Leggi
fetta di torta pasqualina

Torta pasqualina e in Liguria è già primavera

La torta pasqualina, lo dice il nome, è un piatto immancabile sulle tavole liguri nel giorno di Pasqua. Gli ingredienti sono semplici: racchiudono i profumi della primavera che sta sbocciando e della vita che ricomincia a scorrere. Uova, formaggio, erbe di campo si mescolano in un trionfo di colori e sapori che per me restano...
Leggi

La processione dei Misteri di Trapani, pietà popolare

Da 400 anni la Processione dei Misteri di Trapani celebra e ricorda la passione di Cristo. E’ la manifestazione religiosa italiana più lunga: i gruppi di statue percorrono le vie della città dal pomeriggio del Venerdì Santo al mattino del giorno successivo. E’ un’espressione di pietà e fede popolari che deriva dalla tradizione spagnola e...
Leggi

La fabbrica del Duomo di Milano è ancora attiva

Quando si inizia un lavoro senza mai finirlo da noi si dice che è come “la fabbrica del Duomo di Milano”! Come sempre nei detti popolari c’è molta saggezza e molta conoscenza delle cose. Ogni milanese infatti sa, da sempre, che la Veneranda fabbrica del Duomo è un cantiere iniziato nel 1387 e non ancora...
Leggi
leggere libri ambientati in città

5 libri per 5 città come ritrovare tra le pagine i luoghi che ho amato

Aggiornato il 14/02/2024 Vi è mai capitato di leggere dei libri ambientati in città  che conoscete e avere la sensazione di camminare davvero per quelle strade famigliari ? A me sì e ammetto che a volte mi perdo la trama per ritrovare i luoghi. In un periodo in cui spostarsi è sempre più difficile, la...
Leggi
pelelgrinaggio Gitano a Saintes Maries de la Mer

Saintes-Maries-de-la Mer il pellegrinaggio gitano in onore di Sara la nera

Si svolge ogni anno in Camargue, a Saintes-Maries-de-la-Mer, il pellegrinaggio gitano in onore di Santa Sara, patrona degli zingari. Nel mese di Maggio Rom, Sinti e altri gruppo nomadi si radunano in questo piccolo villaggio che è terra di leggenda. E’ l’occasione per le famiglie di ritrovarsi, di celebrare matrimoni e battezzare i bambini nella...
Leggi
1 3 4 5 6 7 9

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi