Tag

curiosità
Municipio di Roussillon

Roussillon e il sentiero delle ocre, il borgo colorato della Provenza

In Provenza, nel Parco Naturale del Luberon, si nasconde un luogo molto…colorato: si tratta del borgo di Roussillon e del suo famoso sentiero delle ocre. I colori delle case di Roussillon sono in totale armonia con il paesaggio che lo circonda. Una palette di gialli, rossi e bruni che sono la gioia dei fotografi. I...
Leggi

10 cose speciali da fare a Lisbona

Per godersi appieno la capitale portoghese, oltre alle tappe classiche ci sono quelle meno convenzionali: in questo post vi suggerisco 10 cose speciali da fare a Lisbona che a me sono piaciute particolarmente. Tram sferraglianti e vedute da cartolina, la Lisbona del nostro immaginario è una conferma. Io l’ho amata soprattutto per quel suo fascino...
Leggi

Navigli di Milano, itinerario tra movida e case di ringhiera

Non solo luogo della movida e dei bar aperti fino a tardi, i navigli di Milano hanno una storia importantissima. Sono il simbolo di un quartiere vivace e per certi versi ancora autentico. Basta sbirciare dentro i portoni per scoprire vecchi cortili e meravigliose case di ringhiera. Angoli nascosti dove respirare quell’atmosfera della “vecchia Milano”...
Leggi

La Tarte Tropézienne, quando BB la rese un mito

Imperdibile assaggio delle vacanze in Cost Azzurra, la Tarte Tropézienne, è diventata il simbolo culinario della mondana Saint Tropez. Un pan brioche farcito di deliziosa crema dal sapore delicato di vaniglia. Il suo sapore semplice ma morbido e intrigante è il simbolo dell’art de vivre à la tropézienne e vi conquisterà al primo morso. Questo...
Leggi

Clusone la danza macabra dell’Oratorio dei Disciplini

In Valseriana, nella bergamasca, vi stupirà il piccolo borgo di Clusone. La Danza Macabra e il Trionfo della Morte sulla facciata dell’Oratorio dei Disciplini sono una vera rappresentazione in tre atti dell’ineluttabilità del nostro destino. Approfittate delle tiepide giornate autunnali per godervi una visita alla scoperta degli affreschi custoditi anche all’interno dell’Oratorio. Ammirate la splendida...
Leggi

Alberobello i trulli Patrimonio dell’Umanità

Ad Alberobello i trulli con i tetti a punta e la loro storia antica, la luce intensa e il bianco della calce sono stati per me un vero colpo di fulmine! Questo bellissimo paese, nel cuore della Valle d’Itria mi ha conquistato oltre ogni aspettativa. Al di là dei souvenir per turisti, oltre le stradine...
Leggi

La storia dei jeans: dal porto di Genova a Hollywood

Non possiamo chiamarli semplicemente pantaloni: la storia dei jeans è la storia di un mito che ha attraversato il mondo. Da quando Levi Strauss e Jacob Davis li brevettarono, esattamente il 20 Maggio del 1873, i jeans sono diventati parte della nostra vita. Il tessuto, il jeans o il denim, è nato lungo le sponde...
Leggi

La fabbrica del Duomo di Milano è ancora attiva

Quando si inizia un lavoro senza mai finirlo da noi si dice che è come “la fabbrica del Duomo di Milano”! Come sempre nei detti popolari c’è molta saggezza e molta conoscenza delle cose. Ogni milanese infatti sa, da sempre, che la Veneranda fabbrica del Duomo è un cantiere iniziato nel 1387 e non ancora...
Leggi

Sapone di Marsiglia: l’antica ricetta che torna di moda

Impossibile, almeno per me, tornare da un viaggio in Provenza, senza aver acquistato il sapone di Marsiglia! Anzi il “veritable” sapone di Marsiglia quello che riporta incisa la percentuale di olio d’oliva del 72% . Io ho una vera passione per quello tradizionale, il cubetto verde con la corda per appenderlo che è privo di...
Leggi
pelelgrinaggio Gitano a Saintes Maries de la Mer

Saintes-Maries-de-la Mer il pellegrinaggio gitano in onore di Sara la nera

Si svolge ogni anno in Camargue, a Saintes-Maries-de-la-Mer, il pellegrinaggio gitano in onore di Santa Sara, patrona degli zingari. Nel mese di Maggio Rom, Sinti e altri gruppo nomadi si radunano in questo piccolo villaggio che è terra di leggenda. E’ l’occasione per le famiglie di ritrovarsi, di celebrare matrimoni e battezzare i bambini nella...
Leggi
1 2 3 4 5

Ultimi Post

Monumento al Che a Santa Clara
Cuba: Santa Clara, i luoghi della Rivoluzione e la memoria del Che
17/02/2025
barili di porto in una cantina storica
Il vino di Porto e le storiche cantine di Vila Nova de Gaia
10/02/2025
leone che sbadiglia, incontri ravvicinati durante un safari in Africa
Safari in Africa: consigli per un’esperienza indimenticabile
03/02/2025

AMICIDELLANTO

Blog della community Travel Blogger Italiane

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi